Articolo scritto da Vera de Benito (collaboratrice di idealista/news)
L’iter di una ristrutturazione della casa è solitamente piuttosto complicato e complesso. Pertanto, è importante essere attenti alle idee che non richiedono lavoro e un esborso eccessivo. Il budget è uno degli elementi da tenere in considerazione, indipendentemente dal fatto che vengano fatti cambiamenti importanti. È quindi fondamentale che il restyling si adegui ai limiti economici imposti. Vediamo dunque come ristrutturare la cucina senza spendere troppi soldi.
Come rinnovare la cucina senza lavori
Elimina il disordine e guida la tua ristrutturazione verso qualcosa di innovativo, accogliente e moderno. Di seguito, ti mostriamo alcuni concetti e tendenze innovativi in modo che tu possa adattarli e implementarli a casa tua: senza lavori e senza spendere tutto il tuo stipendio.
Scegli un bellissimo pavimento in vinile
L’uso del pavimento in vinile risale agli Anni ‘50, anche se è stato solo negli Anni ‘70 che è diventato più diffuso. La superficie dei pavimenti vinilici è rivestita con tessuto tessile o carta decorativa che simula l’aspetto della pietra naturale e del legno, conferendo all’ambiente la naturalezza e la raffinatezza che desideri.
Tra i vantaggi di questo tipo di pavimento evidenziamo la sua lunga durata: grazie alla sua composizione è più durevole e resistente a crepe, rotture o graffi sotto pressione o urto, rispetto ad altri materiali molto più fragili. Un altro vantaggio è che è facile da installare e funziona bene in aree con elevata umidità; inoltre non necessita di stuccatura ed è facile da pulire. Le sue caratteristiche includono impermeabilità, calore, antiscivolo e molteplici opzioni di design.
Dai un nuovo colore ai mobili della tua cucina
Potrebbe essere interessante cambiare il colore dei mobili della tua cucina e fuggire dall’ordinario per dargli un tocco unico e personale. Puoi scegliere il colore che più ti piace o che secondo te si abbina meglio alla struttura e alla disposizione dello spazio. Blu, giallo, viola o rosso, possono essere alternative interessanti.
Questo, insieme all’integrazione di elettrodomestici, può generare la sensazione di un ambiente organizzato, semplice ed elegante.
Posiziona nuovi e utili scaffali
Una tendenza molto attuale è quella di abbandonare i mobili alti che arrivano al soffitto e posizionare mensole che siano a vista, per dare una visione più naturale e semplice della cucina. Gli scaffali possono contenere di tutto, dalle spezie ai condimenti fino ai cibi freschi, come la frutta. Per queste mensole è importante scegliere materiali naturali e semplici.
Il legno nella tua nuova cucina: un classico
Un’altra tendenza che si è imposta è il ritorno agli elementi naturali, come il legno. La sostenibilità e la natura non passano mai di moda, quindi può essere una buona alternativa utilizzare il legno in combinazione con qualche colore per dare alla cucina un tocco naturale e semplice, oltre che elegante.
Migliora la luce naturale
L’illuminazione è un elemento fondamentale in ogni stanza della casa, quindi, anche nelle cucine, va dato il risalto che merita. È meglio migliorare la luce naturale: tieni le finestre libere per far entrare la luce e usa lampade e paralumi quando necessario.
Dovresti poi scegliere il tono della luce in base a ciò che vuoi trasmettere o ottenere nella tua cucina:
Toni caldi: offrono un’illuminazione simile al colore ambrato e vengono solitamente utilizzati per ambienti intimi che favoriscono il riposo
Toni neutri o bianchi: non alterano la percezione dei colori e sono più adatti per imitare la luce naturale
Toni freddi: hanno una tonalità bluastra tipica della luce fluorescente. Questo tipo di luce può essere utile in spazi molto bui, creando un ambiente stimolante e ravvivando i colori. Usa la luce fredda negli spazi in cui è richiesta maggiore visibilità, come controsoffitti e lavandini.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account