Scopriamo insieme tutti i vantaggi per chi decide di acquistare casa al piano terra con giardino e terrazza da 29.000 euro
Commenti: 0
Appartamenti da 29000 euro
idealista

Quando si tratta di cercare casa, è sempre importante valutare le varie opzioni per determinare quale sia la soluzione più comoda e conveniente in base alle proprie esigenze e possibilità economiche. A questo proposito, è bene sottolineare che gli appartamenti al piano terra con giardino e terrazza da 29.000 euro rappresentano il compromesso ideale per chiunque desideri godere di un ambiente abitativo accogliente ad un prezzo accessibile, senza mai rinunciare al contatto diretto con la natura.

Perché scegliere una casa al piano terra con giardino e terrazza?

Al giorno d’oggi, la casa al piano terra con giardino e terrazza è la soluzione più gettonata da parte delle famiglie e delle persone anziane. Naturalmente, i motivi alla base di tale scelta sono senz’altro riconducibili alle caratteristiche che questa tipologia di abitazione possiede, ma anche ai numerosi vantaggi che offre. Tra questi spiccano, infatti:

Spazio esterno privato e contatto diretto con la natura 

Uno degli aspetti positivi di questo tipo di casa è la possibilità per gli inquilini di avere accesso ad uno spazio esterno privato: il giardino e la terrazza. Il primo consente non solo di rilassarsi, organizzare attività all’aria aperta e trascorrere momenti piacevoli in compagnia di parenti e amici, ma anche di creare un’oasi verde, nella quale mettere a frutto la propria creatività tramite la coltivazione e la cura di piante, fiori o addirittura di un orto.

Per le famiglie con bambini, il giardino rappresenta peraltro un ambiente sicuro e controllato, dove i più piccoli possono giocare e svagarsi a contatto diretto con la natura. Per quanto riguarda la terrazza, invece, questa costituisce uno spazio comodo ed agevole nel quale dedicarsi ad attività di vario genere (leggere un libro, prendere il sole, fare colazione ecc..), godendo al contempo di una vista panoramica sulla natura o sulla città.

Sempre dalla terrazza, i genitori hanno la possibilità di supervisionare i loro bambini che si divertono in giardino. è chiaro, quindi, che questi due ambienti garantiscono un contatto diretto con la natura, dal quale scaturiscono numerosi benefici per la salute umana, come riduzione dello stress, miglioramento dell’umore e dell’equilibrio interiore, ecc. 

Privacy e tranquillità 

Ci sono diverse ragioni per cui vivere in un'abitazione al piano terra garantisce privacy e tranquillità. La prima è sicuramente l'esclusività e l'isolamento dai rumori esterni. Essendo situata a livello del suolo ed essendo circondata da muri e pareti, questa tipologia di residenza è più isolata acusticamente e, quindi, meno soggetta a rumori provenienti da altre unità abitative. La seconda ragione è rappresentata dalla totale riservatezza degli spazi.

Essendo posizionata ad un livello più vicino rispetto al suolo, questo tipo di casa è meno soggetto a sguardi curiosio indiscreti rispetto agli appartamenti situati ai piani superiori. Ad aumentare ulteriormente il livello di privacy contribuiscono anche le recinzioni, le siepi o gli altri elementi di separazione, di cui queste abitazioni sono generalmente dotate.

Accessibilità e praticità 

Possedere un’abitazione al piano terra con giardino e terrazza assicura ai propri inquilini maggiore accessibilità e praticità. La sua posizione a livello del suolo consente di evitare l’uso di ascensori o scale, riducendo il rischio di incidenti domestici e favorendo una migliore autonomia delle persone. Eliminando le barriere architettoniche, questa tipologia di abitazione risulta particolarmente adatta e comoda per le persone anziane con problemi di mobilità e le famiglie con bambini.

Altro aspetto positivo è che tale residenza favorisce un flusso armonioso tra gli spazi interni ed esterni. Grazie alla presenza di portefinestre o di ampie aperture, gli inquilini possono infatti godere di una continuità tra la zona interna e quella esterna della terrazza o del giardino, sfruttando al massimo l’ambiente a propria disposizione. 

Le possibilità d’investimento finanziario a lungo termine

Quando si considera l'acquisto di una casa, è importante valutare non solo le esigenze personali, ma anche l'aspetto finanziario e l'opportunità di fare un investimento vantaggioso a lungo termine. Al giorno d’oggi, acquistare un’immobile al piano terra con giardino e terrazza da 29.000 euro significa, infatti, assicurarsi un investimento sicuro e redditizio nel tempo. Questo perché la crescente domanda sul mercato per questa tipologia di proprietà sta incrementando notevolmente il suo valore immobiliare.

Inoltre, un’abitazione dotata di ambienti interni ed esterni offre al proprietario delle ampie opportunità di locazione e, quindi, la possibilità di generare un reddito passivo. Oggi, infatti, sempre più persone sono alla ricerca di case con spazi all’aria aperta, sia per affitti a lungo termine che per soggiorni vacanzieri. La presenza di un giardino e di una terrazza aumenta senz’altro l'attrattiva di questo genere di residenza e assicura un canone d’affitto più elevato, garantendo un rendimento stabile nel corso degli anni.

Un'altra ragione per cui l'acquisto di un'abitazione al piano terra con giardino e terrazza rappresenta un ottimo investimento è il potenziale di valorizzazione nel tempo. Queste proprietà offrono, infatti, la possibilità di effettuare miglioramenti e ristrutturazioni che possono aumentare il valore complessivo dell'immobile. Peraltro, la flessibilità d'uso consente di adattare l’abitazione alle esigenze del mercato, convertendola, ad esempio, in un bed and breakfast o in una casa vacanze.

In Italia, investire in questa tipologia di residenza consente anche di godere di alcuni benefici fiscali significativi come la deduzione degli interessi ipotecari o la detrazione delle spese di manutenzione che contribuiscono a garantire una maggiore stabilità finanziaria nel lungo periodo.

Infine, è importante sottolineare che l'acquisto di un'abitazione al piano terra con giardino e terrazza da 29.000 euro rappresenta non solo una forma di protezione dall'inflazione, ma anche una diversificazione del portafoglio di investimenti. Poiché, negli ultimi anni, il settore immobiliare ha dimostrato di essere un'alternativa sicura e stabile rispetto ad altri strumenti finanziari, possedere una proprietà fisica significa assicurarsi una maggiore tranquillità e la possibilità di avere un investimento tangibile, in grado di resistere alle fluttuazioni del mercato finanziario odierno.

Scegli il tuo appartamento al piano terra con giardino e terrazza

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account