Castelli medievali, borghi fortificati, monasteri e grandi strutture storiche in vendita su idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, sono il sogno per chi desideri diventare re o regina o per chi desidera aprire un’attività ricettiva originale. Allora ecco una selezione di 39 proprietà esclusivissime, con prezzi di richiesta a partire dai 2.100.000 euro. La maggior parte dei castelli in vendita è ubicato in Toscana: 10 su 39 annunci disponibili sul portale. Seguono Piemonte con 8 e Umbria con 7, l’Emilia-Romagna con 5, Lombardia e Sicilia con 2 ed infine Abruzzo, Liguria, Puglia, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige con un castello ciascuno.
Il castello più caro, in vendita su idealista, si trova a Perugia, al prezzo di 16.000.000 euro. Risalente all’anno 1.700, con ovvie rivisitazioni successive, consta di circa 4.000 metri quadri coperti, suddivisi in parte padronale, appartamenti, camere e grandi sale affrescate. Sono presenti anche una cappella privata nella quale anticamente si officiavano i riti religiosi e altri tre casali, attualmente da ristrutturare, per ulteriori 1.000 metri quadri di superficie.
Sempre in Umbria, a Todi, troviamo il castello con il prezzo di richiesta meno elevato (2.100.000 euro) del ranking. Si compone di due torri con garage, piscina, terreno e un’ulteriore unità di pertinenza. Le torri, di origine medievale, di notevole interesse storico-culturale, sono state recentemente restaurate. La proprietà dispone di 9 camere da letto e 11 bagni.
Toscana, Piemonte ed Emilia-Romagna sono tra le regioni che contano il maggior numero di edifici di questo tipo.
In Toscana, nel cuore del Chianti, è presente un intero borgo con castello, già dimora di famiglie dai nomi illustri, la cappella di famiglia e vari ampi casali, il tutto ristrutturato e attualmente destinato ad attività turistica con oltre 10 appartamenti. La richiesta è di 15.000.000 di euro.
In Piemonte, a Orta San Giulio, in provincia di Novara, troviamo un ex-complesso monastico in vendita in un’area patrimonio Unesco del valore di 7.200.000 euro. Consta di 30 vani, 19 camere, 8 bagni e parco privato di oltre 8.000 metri quadri con vista sul Lago d’ Orta.
In Emilia-Romagna è possibile acquistare, ad esempio, per 7.000.000 euro a Lugo, un antico castello del Ducato di Fabriago che si presta per diventare una perfetta location per eventi di prestigio o un lussuoso relais
per commentare devi effettuare il login con il tuo account