Trovare una casa economica da acquistare sta diventando sempre più difficile negli Stati Uniti. Dall'altra parte dell'Atlantico c'è uno squilibrio tra salari e prezzi degli immobili E con l'aumento dei tassi di interesse sui mutui, è diventato sempre più difficile acquistare case a prezzi accessibili negli Stati Uniti. Si stima che vi sia una carenza di circa 320.000 case a prezzi che le famiglie della classe media possono permettersi.
I senzatetto sono una realtà nel mercato residenziale statunitense. Secondo la National Association of Realtors (NAR), dal mercato mancano circa 320.000 case a prezzi inferiori a 256.000 dollari (circa 238.000 euro), un valore accessibile per gli acquirenti che guadagnano fino a 75.000 dollari l'anno (circa 70.000 euro), scrive Bloomberg.
Queste famiglie della classe media possono acquistare solo il 23% degli immobili attualmente disponibili negli Usa, una cifra inferiore di circa il 50% rispetto a quella registrata cinque anni fa, sottolinea la stessa testata.
La stessa associazione indica poi che gli acquirenti devono guadagnare almeno 125.000 dollari l'anno (circa 116.000 euro) per poter ampliare la gamma di opzioni al 53,4% degli alloggi disponibili sul mercato nordamericano.
Secondo i dati del NAR, a fine aprile c'erano circa 1,1 milioni di case sul mercato statunitense, appena il 5% in più rispetto allo stesso periodo del 2022. L'urgenza non è solo aumentare l'offerta di case in vendita nel Paese, ma soprattutto “aumentare il numero di case sul mercato nella fascia di prezzo che la maggior parte delle famiglie può permettersi”, sottolinea Nadia Evangelou, direttrice della ricerca immobiliare del NAR.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account