Il nero è un colore fine ed elegante: ecco perchè scegliere di arredare il bagno in questa tonalità.
Commenti: 0

Sei indeciso se scegliere un bagno nero per la tua casa? Ci sono diverse ragioni valide per optare per questa tonalità, che darà al tuo bagno il tocco di modernità che cercavi. Innanzitutto, il nero è un colore che trasmette un senso di eleganza e lusso. Inoltre, essendo una tonalità neutra, si abbina facilmente con altri colori e materiali, offrendoti un'ampia gamma di possibilità per personalizzare il tuo bagno. Grazie a una scelta oculata di accessori e complementi d'arredo, il risultato sarà incredibile.

Perché scegliere un bagno nero

Un altro vantaggio del nero è la sua capacità di nascondere sporco e macchie, rendendo il tuo bagno più facile da mantenere pulito e ordinato. Tuttavia, è importante ricordare che un bagno completamente nero potrebbe risultare troppo cupo o soffocante. Per evitare questo effetto, è consigliabile combinare il nero con altri colori, come il bianco, il grigio o i toni metallici, e sfruttare al meglio l'illuminazione naturale e artificiale per creare un'atmosfera equilibrata e accogliente.

Di seguito, alcuni consigli da tenere in considerazione se sei in procinto di arredare il bagno:

  • Attenzione a materiali e finiture: opta per materiali di qualità e finiture resistenti all'umidità, come la ceramica, il marmo, il vetro o l'acciaio inossidabile.
  • Non dimenticare contrasti e accenti di colore: gioca con i contrasti e aggiungi tocchi di colore per evitare un effetto monotono. Puoi utilizzare tessuti, accessori o piastrelle decorative.
  • Illuminazione: una buona illuminazione è fondamentale per evitare che alcune zone rimangano troppo scure. Scegli luci a LED o faretti incassati per mettere in risalto le zone chiave e creare un'atmosfera intima e rilassante.
bagno nero
Rivestimento per doccia struttura 3D - 130,95€ Bilderwelten

Materiali e rivestimenti per un bagno nero

La scelta dei materiali e rivestimenti gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di un bagno nero di successo. Tra le opzioni più gettonate menzioniamo:

  • Piastrelle in ceramica o gres porcellanato: resistenti all'umidità e facili da pulire, sono disponibili in una vasta gamma di finiture, dalle più lucide alle più opache, e possono essere utilizzate sia per pavimenti che per rivestimenti.
  • Pietra naturale: il marmo nero, il granito o l'ardesia sono materiali eleganti e di grande impatto visivo, ideali per creare un ambiente sofisticato e lussuoso. Tuttavia, richiedono una manutenzione più frequente rispetto alle piastrelle.
  • Legno: sebbene meno comune, il legno scuro può essere utilizzato per aggiungere calore e texture al bagno nero. È importante optare per materiali trattati e resistenti all'umidità, come il teak o il wengé.

Lavabo e accessori: quali scegliere?

Un elemento chiave nel bagno nero è il lavabo: scegli un modello dal design minimalista e dalle forme innovative, come un lavabo a consolle o una vasca da appoggio. Per quanto riguarda i rubinetti, opta per finiture cromate o in acciaio inossidabile, che aggiungeranno un tocco di luce e modernità all'ambiente. Anche gli specchi giocano un ruolo importante: scegli un modello ampio e dal design semplice, possibilmente con cornice nera o in metallo, per enfatizzare l'effetto di eleganza e sofisticatezza.

Per quanto riguarda gli accessori, è importante selezionare elementi funzionali e di design che si armonizzino con lo stile del bagno. Opta per porta asciugamani, portarotolo e dispenser sapone in materiali come acciaio, vetro o ceramica, e prediligi colori neutri o metallici che creino un contrasto visivo con il nero. Infine, non dimenticare di aggiungere qualche tocco di verde con piante da interno resistenti all'umidità, come felci o orchidee, che contribuiranno a creare un'atmosfera rilassante e naturale.

bagno nero
Mobile Arredo Bagno Tokyo Importforme - 559€

Come arredare un bagno nero piccolo

Creare un bagno nero piccolo ma raffinato può sembrare una sfida, ma con le giuste soluzioni e idee è possibile ottenere un risultato sorprendente. Il segreto sta nell'ottimizzare lo spazio disponibile e scegliere gli elementi giusti che valorizzino il colore nero senza appesantire l'ambiente.

Per iniziare, è importante prestare attenzione all'illuminazione. Una buona soluzione è optare per luci a LED o fare uso di specchi per riflettere la luce naturale e ampliare visivamente lo spazio. Inoltre, si consiglia di scegliere mobili e sanitari di dimensioni ridotte e caratterizzati da linee semplici, in modo da creare un'atmosfera di leggerezza e pulizia.

Un altro aspetto da considerare è l'uso di materiali e finiture che possano dare profondità e movimento alla superficie nera. Ad esempio, piastrelle con texture particolari o rivestimenti in resina possono aggiungere un tocco di originalità al tuo bagno nero piccolo. Infine, non dimenticare di aggiungere qualche elemento decorativo o di colore contrastante, come un tappeto o degli asciugamani colorati, per richiamare l’attenzione sugli accessori e variare un po’ sulla tonalità.

bagno nero
Composizione bagno shabby noir - 2850€ Etnicoutlet
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account