A Campobasso è possibile sperimentare una vita più sana e tranquilla. Ecco cosa c'è da sapere prima di trasferirsi in Molise.
Commenti: 0
vivere a campobasso
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Campobasso si trova nel polmone verde d’Italia: il Molise. In questa zona, che alterna cittadine moderne a borghi incontaminati, vivere può essere sicuramente più semplice e rilassante. A Campobasso si è poi in una posizione strategica per raggiungere in auto Roma, Napoli e Bari. Il costo della vita è mediamente più basso rispetto alle altre città italiane di pari grandezza. Vediamo allora perché vivere a Campobasso e progettare la propria vita in Molise.

Quanto costa vivere a Campobasso?

vivere a Campobasso
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prima di trasferirsi è importante capire quanto costa vivere a Campobasso. La risposta, come sempre, dipende da molti fattori, tra cui il tuo stile di vita, le tue esigenze e le tue preferenze personali.

Per quanto riguarda la casa, i prezzi possono variare notevolmente. Ad esempio, un appartamento in centro città può costare più di uno situato in periferia. Tuttavia, in generale, i costi di affitto a Campobasso sono più bassi rispetto a molte altre località italiane. Secondo una recente ricerca, una persona potrebbe spendere 550-600 euro al mese per vivere in città.

Per quanto riguarda le spese alimentari, Campobasso offre una vasta gamma di opzioni. Ci sono numerosi mercati locali dove è possibile acquistare prodotti freschi a prezzi ragionevoli. Inoltre, ci sono molti ristoranti e caffè dove è possibile gustare la cucina locale senza spendere una fortuna.

Migliori quartieri di Campobasso: dove vivere

Centro

Il centro di Campobasso è la parte più attiva e vivace della città. Basti considerare che qui ci sono tutti i servizi commerciali, si è arridosso della SS711 e la stazione dei treni è a portata di mano.

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Centro Storico

Il Centro Storico di Campobasso si sviluppa intorno al Castello Monforte, una testimonianza del lungo passato di questa città.

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Università

Vicino al campus universitario, questo quartiere è il più apprezzato dagli studenti ed è pieno di servizi collegati all’ateneo.

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Parco dei Pini

Parco dei Pini è la zona più residenziale di Campobasso: qui infatti le abitazioni sono decisamente più ampie e moderne. Si tratta del contesto migliore per vivere con la famiglia in un contesto tranquillo.

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Prezzi a confronto: Campobasso, Roma, Isernia

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A maggio 2023 il prezzo medio di vendita a Campobasso era di 1037 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Campobasso puoi consultare i seguenti link:

Visti i frequenti collegamenti fra le due città e la loro relazione ideale, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare romano. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Isernia è l'altro capoluogo di provincia molisano e può essere utilizzato per fare paragoni con Campobasso. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Dove si vive meglio nel Molise?

vivere a Campobasso
Horcrux, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Chi desidera trasferirsi in una località dove i ritmi di vita sono più a misura d’uomo è tentato di andare a vivere in Molise. Basti pensare che gli abitanti di Campobasso nel 2023 sono 47.046. Ciò significa che non ci sono problemi di sovraffollamento o di traffico. Ma qual è la città in cui si vive meglio? Secondo il rapporto sulla Qualità della Vita 2022, a Isernia si vive leggermente meglio che a Campobasso.

Tuttavia Campobasso bilancia questo dato con la presenza di molti servizi che potrebbero, in definitiva, tornare comodi. Senza considerare che a Campobasso sono presenti alcune sedi universitarie, per studiare nella propria regione senza trasferirsi altrove. In generale, però, volendo rispondere alla curiosità di molti, che si chiedono come si vive in Molise, la risposta è semplice: vivere in Molise allunga la vita!

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account