La casa di Valentino Rossi sembra essere un paradiso romantico, un'oasi di eleganza e stile, immersa tra i paesaggi mozzafiato di Tavullia. Ciò nonostante, la sua ubicazione precisa rimane avvolta nel mistero. Il famoso pilota di motociclismo ha infatti mantenuto un profilo riservato, condividendo pochi scatti della residenza che condivide con la sua famiglia. Leggiamo il seguente testo per conoscere i pochi dettagli noti in merito.
Dove si trova la casa di Valentino Rossi?
Valentino Rossi, noto come "Il Dottore" nel mondo delle corse, è un'icona indiscussa del motociclismo, nonché uno dei piloti più celebrati nella storia della Moto GP. Fin da giovane, grazie infatti al suo talento innato per le corse su due ruote, ha rapidamente scalato le classifiche, vincendo ben 9 campionati del mondo nella classe regina della Moto GP. Sebbene nel 2021 Valentino Rossi abbia smesso di correre, i suoi fan hanno ancora la possibilità di ammirarlo visitando il Moto Ranch VR46, dove il campione indiscusso continua ad allenare tantissimi giovani motociclisti.
Non poco distante dalla tenuta, tra le colline di Tavullia in una vallata, sorge anche la sua casa, nella quale dimora con la compagna Francesca Sofia Novello e con la figlia Giulietta, nata nel 2020. In passato, però, il pilota di Moto GP possedeva anche una seconda casa in Inghilterra, nella città londinese, più precisamente a Sackville Street, che vendette nel 2008.
Casa di Valentino Rossi a Tavullia: stile e spazi interni
La leggenda del mondo della MotoGP ha sempre mantenuto un legame saldo con le sue radici e, nonostante i numerosi viaggi in tutto il mondo per gli impegni professionali, gran parte della sua vita si svolge a Tavullia, una pittoresca località, nella quale risiedono anche i suoi genitori e il fratello, Luca Marini. L’abitazione di Valentino Rossi a Tavullia è situata all'interno di un caratteristico casale di campagna.
Contrariamente all'aspetto esterno dal fascino antico, l'interno della casa di Rossi è stato arredato in modo moderno e funzionale, pensato per le esigenze della sua famiglia. La sua abitazione è collegata a quella della madre, Stefania Palma, dove spesso il pilota e la sua fidanzata, Francesca Sofia Novello, si recano per pranzare insieme. Nel grande salone si trova un ampio divano grigio, dietro al quale è stata posizionata una libreria a parete, che ospita alcuni libri e oggetti di valore.
Inoltre, secondo alcune indiscrezioni, sembra che la stanza più costosa da arredare sia stata proprio quella della figlia primogenita, le cui spese stimate si aggirerebbero intorno ai 2563 euro tra accessori e mobili. In merito all’ubicazione, si può dire che la casa di Valentino Rossi dista solo pochi chilometri da Misano, dove è presente il Marco Simoncelli World Circuit.
Tavullia, un pittoresco borgo marchigiano incorniciato da panorami mozzafiato
Tavullia, incantevole borgo marchigiano che ospita la casa di Valentino Rossi, è un luogo ricco di fascino e tradizione. Situato tra le dolci colline delle Marche, questo pittoresco paese offre una vista mozzafiato sui panorami circostanti. Con le sue stradine acciottolate, le facciate colorate e i suggestivi vicoli, Tavullia mantiene intatta l'autenticità di un borgo medievale. La sua posizione, a pochi chilometri da Misano e dal celebre Marco Simoncelli World Circuit, fa di questo borgo una destinazione privilegiata per gli appassionati di moto e per coloro che vogliono respirare l'aria della velocità.
Caratteristiche e peculiarità
Il borgo marchigiano di Tavullia è noto oggi per tutta una serie di caratteristiche e peculiarità, quali:
- posizione geografica privilegiata sulle colline delle Marche, la quale permette di godere di panorami mozzafiato e una vista spettacolare sulla campagna circostante;
- centro storico suggestivo. Si tratta di un vero e proprio tesoro, con le sue strade acciottolate, le facciate colorate e i vicoli pittoreschi che invitano a piacevoli passeggiate alla scoperta dei suoi angoli suggestivi;
- architettura medievale. Il borgo conserva l'autenticità del suo passato medievale, con edifici storici, mura antiche e una chiesa imponente che raccontano la storia e il fascino di Tavullia;
- atmosfera accogliente. Gli abitanti di Tavullia sono, infatti, noti per la loro calorosa ospitalità e l'accoglienza riservata ai visitatori. La comunità locale è orgogliosa delle proprie radici e fa di tutto per far sentire i turisti come parte integrante della vita del borgo;
- tradizioni locali. Tavullia è un luogo dove le tradizioni e la cultura locale sono ancora molto vive. Non a caso si organizzano costantemente feste popolari, sagre gastronomiche e eventi culturali che permettono ai visitatori di immergersi completamente nell'atmosfera autentica del paesello;
- legame con Valentino Rossi. Tale villaggio è infatti strettamente legato alla figura del celebre pilota di motociclismo, che vi è cresciuto e risiede ancora oggi. Il suo seguito di fan ha creato un legame speciale tra il borgo e il mondo delle corse, rendendo Tavullia una destinazione ambita per gli appassionati della Moto GP;
- prossimità al famoso circuito di Misano che ospita importanti eventi di corse automobilistiche e motociclistiche, rendendo il paesello una tappa obbligatoria per gli amanti dei motori.
In sintesi, Tavullia è un gioiello marchigiano, meta ideale per coloro che desiderano immergersi nell'autenticità e nel fascino dei borghi italiani.
Prezzi del mercato immobiliare
I prezzi delle case in vendita a Tavullia possono variare in base a diversi fattori, tra cui la posizione, le dimensioni e lo stato di conservazione dell'immobile. In generale, però, questo paesello offre opportunità interessanti per chi desidera acquistare un'abitazione in un autentico borgo italiano.
Secondo l’andamento del mercato immobiliare, a maggio 2023, il prezzo medio delle case è pari a 1372 euro/m2, con una variazione del +2,1% rispetto a maggio dell’anno precedente. Naturalmente, come detto prima, il costo di una residenza può variare in base alla posizione; questo vuol dire che le case situate nelle zone più periferiche del borgo avranno dei prezzi più contenuti e accessibili rispetto a quelle localizzate nel centro storico.
Potrebbe anche interessarti
Dove si trova la casa di Valentino Rossi?
La casa di Valentino Rossi è una tenuta localizzata in una pittoresca valle, abbracciata dalle dolci colline di Tavullia, lungo il percorso delle Vigne, tra le pittoresche frazioni di Madonna del Monte e Pozzo Alto.
Quanto è il patrimonio di Valentino Rossi?
Valentino Rossi ha svolto un ruolo di primo piano nella Moto GP negli ultimi vent'anni, emergendo come uno dei suoi protagonisti più indiscussi. Nonostante alcuni problemi con il fisco, infatti, il motociclista rappresenta una presenza consolidata nelle classifiche dei più alti guadagni tra gli atleti sportivi globali. Secondo le stime, il suo patrimonio si aggirerebbe intorno ai 700 milioni di euro.
Dove abita Valentino Rossi a Londra?
A Londra, Valentino Rossi abitava a St. James Square. in una dimora alla quale ha rinunciato nel 2008. Da quel momento, ha acquistato un'altra residenza, un appartamento al piano terra nel quartiere di MyFair, anch’essa venduta qualche anno dopo ad un acquirente italiano originario di Pesaro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account