Come rimuovere la ruggine rapidamente e in modo efficace? Esistono dei trucchi che consentono di eliminare un problema che all'apparenza può sembrare irrisolvibile? La risposta è sì. Senza sprecare molto tempo e denaro si possono "salvare" vestiti, attrezzi, elettrodomestici e qualsiasi tipo di pavimento. Vediamo come fare grazie ad alcuni interessanti suggerimenti, scoprendo anche alcune cose da sapere.
Ruggine: cos'è e cosa la causa
La ruggine è un rivestimento bruno-rossastro che si forma sulle superfici in ferro quando sono esposte all'aria e all'umidità. In altre parole, è ciò che risulta dall'unione del ferro con atomi di ossigeno e acqua. Pertanto, il contatto diretto dei metalli ferrosi con questi ultimi due elementi è la vera causa della comparsa della ruggine.
Sebbene i metalli siano protetti con strati protettivi di vernice, nel tempo questi si consumano e permettono alla ruggine di formarsi. È, quindi, qualcosa di quasi inevitabile.
Come rimuovere la ruggine con ingredienti fatti in casa
Tutti abbiamo in casa ingredienti diversi che possono aiutarci a rimuovere tutti i tipi di ruggine, anche su quelle superfici dove sembra quasi impossibile. Di seguito vi mostriamo alcuni di questi ingredienti così naturali, ma quasi magici.
- Cipolla: la cipolla è una delle armi più efficaci per combattere la ruggine, soprattutto nelle parti in acciaio. Per prima cosa, devi usare carta vetrata fine per strofinare la lega metallica e solo allora tagliare una cipolla a metà e strofinarla più volte sul punto arrugginito con movimenti circolari. Alla fine, basta sciacquare con acqua calda e asciugare l'oggetto.
- Aceto bianco: anche l'aceto bianco può essere di grande aiuto. Come? Basta immergere l'oggetto arrugginito nell'aceto per alcune ore e poi pulire la ruggine sciolta con un panno. Se l'oggetto è troppo grande per immergerlo nell'aceto, puoi invece mettere uno strato di aceto direttamente sull'oggetto o usare un foglio di alluminio imbevuto di quel liquido e usarlo per strofinare l'area che è arrugginita.
- Patate e detersivo: questi due elementi, se combinati, possono eliminare la ruggine in un batter d'occhio. Tagliare una patata a metà e coprire una delle parti con il detersivo. Poi basta mettere la patata a contatto con il metallo arrugginito e lasciarla agire per qualche ora.
- Sale e limone: forse avrai già sentito parlare di questo metodo, in quanto è uno dei più conosciuti ed efficaci. Per rimuovere le macchie di ruggine con questi due ingredienti, basta ricoprire la macchia con del sale e spremere sopra delle gocce di limone. Lasciare agire per due o tre ore e poi rimuovere il composto con la scorza di limone.
- Glicerina: per usare questo trucco, prepara una miscela di sette parti di glicerina in una parte di nitrato di sodio, sei parti di acqua calda e polvere di gesso. Mescola tutto insieme e applicalo sulla zona arrugginita, lasciandolo indurire. Quando è abbastanza duro, gratta via il composto e avrai risolto il problema.
- Bicarbonato di sodio: mescolare il bicarbonato di sodio con acqua fino a formare una soluzione densa, stenderlo sul metallo, lasciare riposare per qualche ora e poi rimuovere il composto con un pennello. Risciacquare con acqua e asciugare bene.
- Acido citrico: questo acido organico, che proviene dagli agrumi, si trova in qualsiasi supermercato ed è un aiuto molto utile per rimuovere la ruggine. Metti l'oggetto che vuoi pulire in un contenitore e aggiungi un po' di acido citrico e acqua calda. Lascia agire tutta la notte e poi basta sciacquare e asciugare bene l'oggetto.
Come rimuovere la ruggine dai vestiti
Hai uno o più capi di abbigliamento macchiati di ruggine? Non buttarli via, c'è una soluzione! Per questo problema, puoi utilizzare uno dei suggerimenti sopra menzionati: il succo di limone. Devi solo applicare il succo sulle zone macchiate, senza farlo asciugare, e poi acqua per risciacquare e rimuovere il succo. Se la macchia è più difficile da rimuovere, puoi anche aggiungere del sale.
Come rimuovere la ruggine dal pavimento
Per i pavimenti la soluzione migliore è la glicerina: crea una miscela di sette parti di questo composto organico, una parte di citrato di sodio, sei parti di acqua tiepida e polvere di gesso. Stendere la pasta sulla zona arrugginita e lasciarla indurire, quindi grattarla via con uno strumento di metallo.
Come rimuovere la ruggine dalla ceramica
Qui orna in azione il succo di limone. Prepara una pasta di succo insieme al borace e spalmala sulla zona macchiata. Alla fine non resta che asportare la pasta utilizzando una pietra pomice e asciugare bene la ceramica. Ma attenzione, non usare questa pasta sugli utensili da cucina, poiché il materiale potrebbe danneggiarsi.
Como rimuovere la ruggine utilizzando prodotti chimici
Se non sei abile nei trucchi casalinghi, non preoccuparti, ti daremo anche soluzioni chimiche per assicurarti di risolvere il problema in modo molto efficace.
Una di queste soluzioni consiste nell'utilizzare un solvente chimico. Ma devi stare molto attento, poiché questi prodotti di solito possono causare danni alla pelle.
L'acido ossalico è un altro suggerimento. Lavare l'oggetto arrugginito con un detergente e asciugarlo. Quindi, mescolare 25 ml di acido ossalico con 250 ml di acqua tiepida, immergere l'oggetto per 20 minuti, quindi lavarlo e asciugarlo completamente. Ma anche questo trucco richiede una certa attenzione. È necessario indossare guanti di gomma, indumenti adeguati, occhiali protettivi e non è consentito fumare in camera o inalare i fumi acidi.
Come usare prodotti chimici per rimuovere la ruggine dalle superfici cromate
Le superfici cromate hanno già una certa protezione, ma i luoghi umidi in cui si trovano, come i bagni, finiscono per essere gli ambienti ideali per la comparsa della ruggine. E proprio per questo motivo, è bene sapere cosa fare quando ciò accade.
Esistono prodotti chimici specifici per il cromo che non sono affatto costosi. Si possono persino usare prima che appaia la ruggine, nella pulizia quotidiana. Ma prima di utilizzare la sostanza chimica, provala prima su una piccola area per verificare se è davvero il prodotto giusto per l'oggetto, in quanto può essere abrasivo.
Come rimuovere la ruggine dagli attrezzi
Hai mai sentito parlare dell'effetto del diesel nella rimozione della ruggine? Questo carburante è ottimo per pulire gli attrezzi arrugginiti. Tutto quello che devi fare è prendere un litro di gasolio, versarlo in una bacinella e immergere l'attrezzo ossidato per 24 ore. Al termine pulire lo strumento con un panno vecchio.
Prodotti chimici per rimuovere la ruggine dalle parti in acciaio
Per rimuovere la ruggine dall'acciaio si possono utilizzare anche prodotti chimici, che sono molto efficaci e non lasciano sporco, oppure metodi tradizionali come la sabbiatura, che richiedono uno sforzo maggiore. Ma si possono usare anche delle tecniche fatte in casa, ovvero strofinare mezza cipolla sulla zona arrugginita e poi sciacquarla con acqua calda.
Como evitare la ruggine
Ma è sempre meglio prevenire che curare. Quindi, mettiti al lavoro e inizia a mettere in pratica i consigli per evitare la ruggine.
- Asciugare bene gli oggetti e riporli in un ambiente asciutto: l'ossidazione è accelerata quando il metallo è esposto all'umidità, quindi la cosa migliore da fare per prevenire la ruggine è pulirlo bene e riporlo in un ambiente asciutto e pulito.
- Applicare una mano protettiva: una mano protettiva è uno dei modi migliori per proteggere un oggetto dalla ruggine, specialmente se l'oggetto è dipinto; si può applicare un primer spray per fissare la vernice, tenendo così lontana l'umidità.
- Pulire frequentemente l'oggetto: la pulizia è uno dei modi per garantire il buono stato di qualsiasi oggetto, evitando, nel caso dei metalli, la ruggine; consigliamo di effettuare una piccola pulizia almeno ogni due settimane, ma senza usare l'acqua.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account