Commenti: 0

La Grecia è uno di quei posti in cui puoi trovare tutto ciò che ti serve per goderti una splendida vacanza: dai monumenti antichi che ci ricordano che la civiltà occidentale è nata in quel piccolo Paese circondato dal mare che si affaccia sul Mediterraneo, alle fantastiche spiagge di sabbia bianca e fine dove il cielo incontra il mare creando un paesaggio fantastico. Se, inoltre, possiamo goderci queste vacanze in una casa come Monolithus, progettata dallo studio locale Kapsimalis Architects, come alloggio per turisti e visitatori, sull'isola greca di Santorini, il successo è più che assicurato.

Exterior
Kapsimalis Architects

In questa occasione il design sorprende soprattutto per il modo in cui si ispira agli elementi naturali. E non stiamo parlando solo della bellezza del paesaggio in cui si trova, che è davvero affascinante, ma perché lo studio ha immaginato questo progetto come se fosse un grande pezzo di roccia vulcanica che è stato eroso e modellato dall'azione della natura.

Per ottenere questo caratteristico aspetto esteriore sono state disegnate forme monocrome e geometriche, che qui raggiungono la loro massima espressione. Con la sua solidità, questo "monolite artificiale" è in realtà un blocco di cemento di 20 metri per 20. Non stona però con il paesaggio, anzi, il suo aspetto si sposa perfettamente con i colori del terreno, come se fosse davvero una roccia che era sempre stata lì fin dalla notte dei tempi.

Salón
Kapsimalis Architects

Il complesso è composto da quattro stanze, con una struttura principale. All'esterno troviamo altri edifici tra giardini e patii ombreggiati da alte mura. Questi si trovano su una base quadrata e fungono da stanze aggiuntive, sebbene contengano anche alcuni elementi di cucina. La disposizione dei diversi edifici a forma di V fa sì che ciascuno degli spazi sia collegato ai propri patii privati ​​in cui si aprono altre piscine.

Vista aérea
Kapsimalis Architects

In questo spazio esterno, che prende ispirazione dalla tradizione dell'architettura classica, ma dandole un tocco contemporaneo, troviamo colonne in acciaio che sostengono pensiline in metallo forato che ombreggiano le aree relax accanto alle piscine, mentre una zona salotto all'aperto si trova nelle vicinanze in un cerchio pavimentato con ciottoli.

Comedor
Kapsimalis Architects

Il soggiorno principale e la sala da pranzo a ovest sono avvolti da una terrazza più ampia che si collega alla parte anteriore della casa, dove una scala conduce a un salone sotterraneo. Al piano superiore, una forma curva e che dà un'immagine erosa, ospita un'ulteriore camera da letto con soffitto a volta, che si apre su una terrazza rialzata che si affaccia sul paesaggio circostante.

Dormitorio
Kapsimalis Architects

All'interno, gli spazi sono stati progettati per sembrare paradisi cavernosi, con pareti bianche angolari progettate anche per assomigliare a spazi scavati nella roccia monolitica . A completare l'insieme, mobili artigianali in cemento, pietra nera, marmo, legno, ferro, velluto, argilla e vetro sono diligentemente collocati negli spazi interni ed esterni.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette