I dati di Knight Frank
Commenti: 0
Skyline di Dubai
Skyline de Dubái Getty images

Nell'ultimo anno il mercato immobiliare di lusso frena, dopo aver sperimentato un nuovo boom in seguito alla pandemia. Secondo Knight Frank, nel 2021 ha raggiunto livelli massimi, superando i 40 miliardi di dollari di investimento (35.600 milioni di euro), mentre le previsioni per il 2023 parlano di un rallentamento dell'attività a 25/27 miliardi di dollari (22.250-24.000 milioni di euro). In questo scenario di incertezza economica, anche per i più ricchi del pianeta, Dubai si impone come la nuova città dei miliardari, guidando fino a marzo il numero di compravendite di case per oltre 10 milioni di dollari, circa 8,9 milioni di euro.

L'attività residenziale nel mercato prime è rallentata nel 2022 rispetto al picco registrato nel 2021, appena un anno dopo la pandemia di coronavirus. Lo scorso anno è stata segnata dall'inizio della guerra in Ucraina e dalla conseguente crisi economica mondiale, che ha colpito la filiera, le materie prime e i prezzi dell'energia.

Nell'ultimo anno, la vendita di case per oltre 10 milioni di dollari (8,9 milioni di euro) ha subito un rallentamento negli ultimi trimestri, poiché i mercati immobiliari hanno risentito degli aumenti dei tassi di interesse nelle principali economie dell'intero pianeta. Nei 12 mercati ultraprime più importanti del pianeta, le vendite sono diminuite del 28,4% a marzo 2023, rispetto al picco registrato fino a dicembre 2021. Tuttavia, il numero di operazioni correnti rimane sopra il 60% rispetto al periodo pre-pandemia.

Case di lusso a Miami
Getty images

"La contrazione economica generale ha spinto molti a chiedersi se il 2022 sia stato un problema momentaneo o se l'economia globale sia cambiata in modo duraturo, limitando la sua capacità di creare ricchezza", afferma Liam Bailey, responsabile della ricerca presso Knight Frank. "Pensiamo che si tratti della prima ipotesi e, sebbene non ci aspettiamo che il tasso di crescita degli ultimi cinque anni corrisponda ai prossimi cinque anni, prevediamo che la popolazione dei miliardari si espanderà del 28,5% a mano a mano che il mondo si adeguerà al nuovo scenario economico".

Nell'ultimo anno Dubai è diventata il nuovo polo di attrazione per gli investimenti dei più ricchi del pianeta nel residenziale "superprime". La città degli Emirati Arabi Uniti è in testa alla classifica dei mercati di vendita con 274 operazioni, seguita dai tradizionali mercati di Londra (233), New York (219) e Los Angeles (210). In questi primi tre mesi le transazioni più costose sono state effettuate a Ginevra, con una vendita di 23,8 milioni di dollari, e a Londra, con 20,4 milioni di dollari per un immobile.

Londra, Miami, Singapore e Hong Kong continuano a definire lo standard per gli investimenti locali da parte dei miliardari. "L'edilizia residenziale di fascia alta ha mantenuto il suo fascino per gli acquirenti miliardari, in un momento in cui i mercati erano offuscati dalla massima incertezza per quanto riguarda l'inflazione mondiale e i tassi di interesse", aggiunge il capo della ricerca della società di consulenza immobiliare.

Il mercato immobiliare più costoso del mondo

I dati rivelano che Dubai è passata dal rappresentare il 2% del mercato immobiliare "superprime" tra i 12 più grandi mercati del lusso del pianeta nel 2019, a crescere fino al 17% del totale. I prezzi di queste case nella città sul Golfo Persico sono saliti alle stelle del 149% dall'inizio del 2020. Miami segue con aumenti del 59%.

La città dell'Emirato ha attratto nell'ultimo anno centinaia di milionari da tutto il pianeta in cerca di una seconda residenza, ma è diventata anche la nuova città d'elezione dei più ricchi della Russia, che "fuggono" da Ginevra e Londra, viste le sanzioni imposte ai principali uomini d'affari russi e ali loro patrimoni. Gli Emirati Arabi Uniti, con importanti legami con Stati Uniti e Russia, sono rimasti neutrali nel conflitto.

La popolazione russa negli Emirati Arabi Uniti è quintuplicata dall'invasione dell'Ucraina arrivando a 500.000 persone, secondo stime non ufficiali che circolano nella comunità di espatriati e rese note dal Financial Times.

Gli altri mercati immobiliari miliardari sono frenati dalla mancanza di risorse disponibili. Secondo Knight Frank, Ginevra e Parigi faticano a trovare opportunità di sviluppo nonostante la forte domanda di acquirenti. I mercati di Londra e Parigi sono stati sostenuti dall'arrivo di acquirenti dall'Asia, dal Medio Oriente e dagli Stati Uniti, sia nel 2022 che nel primo trimestre di quest'anno, dal momento che i viaggi si sono normalizzati dopo la pandemia. La riapertura tardiva di Hong Kong dopo la pandemia ha portato a un notevole rimbalzo degli acquirenti della Cina continentale in Europa.

Negli Stati Uniti, New York ha mantenuto una linea di sviluppo più forte negli ultimi trimestri rispetto ad altri mercati, mentre il boom post-pandemia di Miami ha portato a una mancanza di stock nel mercato che ha determinato un aumento delle vendite fuori piano. "Un'alta percentuale di immobili in sviluppo programmati per essere consegnati dopo il 2024 sono già stati acquisiti", specifica lo studio.

Hong Kong cerca di tornare ad attrarre l'acquirente di lusso dopo la fine delle restrizioni legate al Covid-19 e offre nuove regole sulla tassa di proprietà per consentire rimborsi del 30% dopo aver vissuto in una proprietà acquistata per sette anni e aver potuto stabilirvi la propria residenza. Ma la tendenza in alcuni mercati è quella di imporre maggiori restrizioni agli acquirenti stranieri. Ad esempio, la tassa per gli investitori stranieri in Australia è raddoppiata nel 2022 e l'aumento della tassa sugli acquirenti stranieri recentemente annunciato da Singapore avrà un impatto sulla domanda nei prossimi trimestri.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account