Oltre a essere una meta per le vacanze estive, Squillace conserva un bel centro storico e tradizioni secolari.
Commenti: 0
cosa vedere a squillace
M&A, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Squillace, un piccolo borgo situato sulla costa ionica della Calabria, è un luogo che incanta per la sua autenticità e la sua bellezza. Questa perla del sud Italia, ricca di storia e cultura, è immersa nel paesaggio della Costa degli Aranci. Questo borgo, poi, offre anche una varietà di esperienze enogastronomiche uniche, grazie alla sua posizione privilegiata tra mare e montagna. Qui potrai gustare i sapori autentici della cucina calabrese, accompagnati dai vini locali. Se stai programmando una vacanza in zona, ecco cosa vedere a Squillace.

Centro storico di Squillace: cosa vedere

Uno dei principali punti di interesse del centro storico è sicuramente il Castello Normanno, un'imponente struttura che domina il paesaggio circostante. Questo castello, con le sue torri e le sue mura ben conservate, è un esempio perfetto di architettura medievale.

Parlando di architettura normanna, non potrai perdere la Concattedrale di Santa Maria Assunta, consacrata nel XII secolo e ricostruita più volte lungo i secoli.

Infine, non dimenticare di visitare le numerose botteghe artigiane, dove potrai ammirare e acquistare i tipici prodotti locali, come la ceramica, frutto dell'antica tradizione artigianale del borgo calabrese.

cosa vedere a squillace
Jelly, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Ceramica di Squillace: un’antica tradizione

Una delle meraviglie che rende famosa Squillace è la sua antica e affascinante arte della ceramica. Le botteghe artigiane disseminate nel centro storico sono il cuore pulsante di questa antica arte. Qui, potrai ammirare gli artigiani all'opera, modellare l'argilla con abilità e passione, dando vita a opere uniche. Ogni pezzo è un vero e proprio capolavoro, frutto di un sapiente equilibrio tra tecnica e creatività.

La tecnica utilizzata, che distingue i manufatti di Squillace da quelli più comuni, è l’ingobbio, ovvero il rivestimento del prodotto con argilla bianca, che poi verrà a sua volta decorata. Si ottiene quindi una tipica alternanza di colore fra arancione e bianco.

Golfo di Squillace: dove andare al mare

Il Golfo di Squillace vanta spiagge incantevoli e panorami mozzafiato. Le acque ioniche dal tipico colore verde-azzurro fanno di questo luogo una destinazione perfetta per gli amanti del mare. Tra le spiagge più belle del Golfo non dovresti perdere:

  • Spiaggia di Squillace Marina, fatta da ciottoli e sabbia e adatta sia per bambini che per gruppi. Qui troverai sia lidi attrezzati che spiaggia libera, in quanto il litorale è molto spazioso. La rigogliosa pineta che circonda la spiaggia, inoltre, permette di rinfrescarsi nelle giornate più calde.
  • Spiaggia di Copanello, nei pressi di Catanzaro, è fatta da scogli e sabbia. Anche in questo caso ci sono varie possibilità per passare la giornata e godere di un fondale che digrada gradualmente con diverse secche.
  • Spiaggia di Caminia, qui il mare è davvero cristallino ed è possibile godere di una biodiversità incredibile. Potrai infatti fare immersioni e osservare la Grotta di San Gregorio.
cosa vedere a squillace
Spissana, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Squillace e dintorni: cosa vedere

Squillace si trova anche in una posizione ideale per scoprire la parte ionica della Calabria. Sulla Costa degli Aranci, infatti, si affacciano borghi dal fascino autentico. Senza parlare delle altre località marine che meritano una visita, seppur per un breve bagno.

Tra le località nei pressi da non perdere c’è sicuramente Soverato. Questo piccolo paese, molto frequentato d’estate, vanta un bel lungomare e un centro storico molto particolare. Ma anche Catanzaro – il capoluogo di zona – con i musei storici e il Parco Archeologico di Scolacium merita una visita.

cosa vedere a squillace
olivadese domenico, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Squillace

Squillace è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima caldo e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla Costa degli Aranci e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a squillace
Nicholas Gemini, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account