Il luogo in cui la più alta percentuale di persone continua a vivere nella povertà estrema è l'Africa subsahariana. Nel 2019, l'anno più recente disponibile secondo la Banca Mondiale, più di un terzo della popolazione nella regione viveva al di sotto della soglia internazionale di povertà (attualmente definita come il reddito giornaliero di $2,15 o meno). Alcuni dei paesi più colpiti da questa situazione erano il Madagascar, il Malawi, la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan.
Anche diversi paesi delle Americhe e dell'Asia hanno una alta percentuale di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà, ad esempio Honduras, Bangladesh e India, dove la povertà estrema colpiva tra il 10% e il 13,5% della popolazione secondo i dati più recenti disponibili. In Haiti, questo numero era ancora più alto, raggiungendo il 29,2% quando sono stati pubblicati gli ultimi dati nel 2012.
Nell'insieme, nel Medio Oriente e in Nord Africa, così come nel Sud Asia, la percentuale della popolazione in povertà estrema era scesa al di sotto del 10% prima della pandemia da Covid-19. In America Latina e nei Caraibi, era ancora più bassa, al 4,7% nel 2021.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account