La tanto attesa piattaforma di Enel X destinata a rimettere in moto il mercato della cessione dei crediti del superbonus e degli altri bonus fiscali non ci sarà. La sua partenza era prevista per settembre, ma dalla società hanno fatto sapere che “Enel X sta adempiendo agli impegni assunti a suo tempo, senza attivarne di nuovi, e senza ricorso a piattaforme di complessa realizzazione”.
Quando aprirà la piattaforma Enel X?
Chi si sta domandando “quando aprirà la piattaforma Enel X?” deve fare i conti con una semplice, netta e chiara risposta: mai. Almeno è quello che si sa oggi in base a quanto emerso, dal momento che la società ha fatto sapere che tale piattaforma non ci sarà, aggiungendo che la stessa società non comprerà altri crediti. La piattaforma di Enel X avrebbe dovuto funzionare come veicolo per l’acquisto delle somme bloccate nei cassetti fiscali di contribuenti e imprese e fare da ponte nei confronti di soggetti terzi.
Piattaforma Enel X, si attendeva il mese settembre
Per l’avvio della piattaforma Enel X, destinata ad acquistare i crediti incagliati, si attendeva il mese di settembre 2023. Secondo quanto era stato fatto sapere prima dell’estate dalla sottosegretaria per l’Economia e le Finanze, Sandra Savino, il nuovo veicolo finanziario guidato da Enel X per risolvere il blocco della cessione dei crediti corrispondenti al superbonus e ai bonus edilizi sarebbe dovuto diventare operativo a partire dal mese di settembre. Ma della piattaforma che avrebbe avuto il compito di sbloccare il mercato della cessione dei crediti non se ne farà nulla.
Nulla di fatto per la piattaforma di Enel X per la cessione del credito
La società ha fatto sapere: “Enel X sta adempiendo agli impegni assunti a suo tempo, senza attivarne di nuovi e senza ricorso a piattaforme di complessa realizzazione. Ha riattivato gradualmente il processo di acquisto dei crediti fiscali dai soggetti con cui erano già in precedenza sottoscritti contratti, per i casi in cui risultino soddisfatti i requisiti richiesti dalle condizioni contrattuali e dalla normativa di riferimento”. Non sarà dunque realizzata la piattaforma di Enel X per la cessione del credito. La società riprenderà le pratiche già avviate e non ne aprirà di nuove. Il governo dovrà individuare un’altra strada per risolvere il problema dei crediti incagliati.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account