Cambiare il pavimento è più facile di quanto sembri: sovrapponendo il nuovo al vecchio risparmierai tempo e soldi.
Commenti: 0
rifare il pavimento senza togliere il vecchio
Pexels

Ogni tanto, soprattutto durante importanti lavori di ristrutturazione, il pavimento di casa tua potrebbe aver bisogno di un rinnovamento. Quest'operazione si rende necessaria soprattutto quando è danneggiato, oppure non si abbina più allo stile della casa. La prospettiva di dover rimuovere il vecchio può sembrare tuttavia scoraggiante. Fortunatamente, esistono soluzioni pratiche che ti permettono di rifare il pavimento senza togliere il vecchio. Scopri allora, come fare e quali sono i materiali più adatti.

Quali pavimenti si possono sovrapporre

Prima di procedere con il rinnovamento del pavimento, è fondamentale capire quali tipi di pavimenti possono essere sovrapposti. Non tutti i materiali sono adatti a questo scopo, quindi una valutazione accurata è essenziale.

  • Un tipo di pavimento molto comune che può essere sovrapposto è il parquet. Questo materiale è resistente e durevole, rendendolo una scelta eccellente per un rinnovamento. Tuttavia, è importante assicurarsi che il parquet esistente sia in buone condizioni prima di procedere.
  • Un'altra opzione è la piastrella. Questo materiale è altamente resistente e può essere sovrapposto con facilità. Tuttavia, è necessario considerare che la sovrapposizione di piastrelle può aumentare l'altezza del pavimento, quindi è importante prendere in considerazione questo fattore per porte, finestre e battiscopa.
  • Infine, il laminato è un'altra opzione popolare per la sovrapposizione. Questo materiale è leggero e facile da installare, rendendolo una scelta pratica per molti proprietari di casa.

Indipendentemente dal materiale scelto, è fondamentale assicurarsi che il pavimento esistente sia stabile e in buone condizioni prima di procedere con la sovrapposizione.

rifare il pavimento senza togliere il vecchio
Freepik

Quanto costa rifare il pavimento

Un aspetto cruciale da considerare quando si decide di rifare il pavimento è il costo dei materiali e della manodopera. Questo può variare notevolmente a seconda di vari fattori, tra cui il tipo di pavimentazione che si sceglie di sovrapporre e la superficie totale da coprire.

Generalmente, il costo per metro quadrato di un nuovo pavimento può variare da un minimo di 20 euro a un massimo di 100 euro o più, a seconda del materiale scelto.

Potresti richiedere preventivi da diversi professionisti o aziende, in modo da avere un'idea più chiara del budget necessario. Infine, è importante sottolineare che, nonostante l'investimento iniziale possa sembrare elevato, rifare il pavimento senza rimuovere il vecchio può risparmiare denaro a lungo termine. Questo perché evita i costi associati alla rimozione e allo smaltimento del vecchio pavimento, nonché l'inutilizzabilità della casa durante i lavori.

rifare il pavimento senza togliere il vecchio
Freepik

I materiali più economici per il pavimento

Il desiderio di rinnovare la propria casa non deve essere frenato da budget limitati. Esistono diverse soluzioni per cambiare il pavimento in modo economico, senza rinunciare all'estetica e alla qualità.

Una delle opzioni più accessibili è optare per materiali a basso costo, ma resistenti e di buona qualità. Ad esempio, il laminato o il vinile possono essere ottime alternative al legno, offrendo un aspetto simile a un costo molto inferiore.

rifare il pavimento senza togliere il vecchio
Freepik

Un altro suggerimento è cercare offerte o sconti su materiali di fine serie. Spesso, i rivenditori vendono a prezzi ridotti i loro stock rimanenti, permettendoti di acquistare materiali di alta qualità a un prezzo inferiore. Tuttavia in questo caso ti consigliamo di comprare del materiale extra, in modo da poterlo impiegare come “ricambio”.

Infine, se vuoi cimentarti autonomamente, potresti considerare l'opzione fai-da-te. Posare un nuovo pavimento non è un'impresa impossibile e, con un po' di pazienza e le giuste istruzioni, potresti risparmiare notevolmente sui costi di manodopera. Rimane però importante ricordare che un professionista potrà offrirti un risultato professionale in tempi minori.

rifare il pavimento senza togliere il vecchio
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account