
Tortoreto è una delle località più popolari della costa abruzzese: qui il mare è pulito e le spiagge sono particolarmente lunghe. Ci sono quindi tutti gli ingredienti per una vacanza estiva rilassante. Tuttavia anche la posizione di Tortoreto gioca a suo favore: trovandosi in Val Vibrata permette anche di fare diverse escursioni nei dintorni. Se quindi vuoi passare qualche giorno in questa zona, ecco cosa vedere a Tortoreto.
Cosa c’è a Tortoreto Lido
Tortoreto Lido è la parte marittima della città abruzzese. Proprio come molte città abruzzesi della costa, la spiaggia corre parallela al lungomare e, più in là, alla strada statale Adriatica. La parte marina del paese offre tutti i servizi per una vacanza rilassante e non mancano soprattutto ristoranti, bar e gelaterie.
Inoltre, per quanto riguarda il mare, ci sono sia tratti di spiaggia libera che stabilimenti balneari attrezzati, per chi vuole godere di una giornata all’aria aperta con tutti i comfort. A questo si aggiunge, ovviamente, un mare sempre pulito: il centro abruzzese ha infatti più volte ricevuto la Bandiera Blu, certificazione di servizi elevati e mare di qualità.
Tra le altre peculiarità del quartiere marino c’è sicuramente la pista ciclabile ben asfaltata, che corre parallela al lungomare e permette, volendo, di raggiungere paesi vicini come Alba Adriatica o Giulianova. Infine, Tortoreto Lido è servita anche da una stazione ferroviaria a poca distanza dal mare. Qui fermano regionali diretti ad Ancona, Pescara, Sulmona e San Benedetto del Tronto.

Cosa vedere a Tortoreto Alto, il centro storico
Dopo aver passato del tempo al mare, non dimenticare di salire alla volta di Tortoreto Alto, il centro storico della città abruzzese. Potresti scoprire i segreti della città antica dopo una giornata di mare, oppure sceglierlo come cosa da fare quando piove. Inizia dalla Torre dell’Orologio, una costruzione medievale ma con inserti più tardi. Da qui partiva la fortificazione della città.
Da non perdere anche la Chiesa della Madonna della Misericordia, edificata nel 1348 e ricca di affreschi bellissimi. Parlando di chiese vale anche la pena visitare la Chiesa di Sant’Agostino, che fu costruita nel XVI secolo e poi ampliata. L’interno è chiaramente in stile barocco: piacerà molto agli amanti dell’arte. Infine c’è da scoprire il Belvedere, un vecchio punto di avvistamento, ma oggi una terrazza che offre un panorama spettacolare sull’Adriatico: la vista incanterà adulti e bambini. Infine, se sei fortunato, in questo bellissimo borgo potrai assistere al Palio del Barone, una rievocazione storica spettacolare.

Cosa fare a Tortoreto di giorno e di sera
Oltre alla bellezza delle sue spiagge e alla ricchezza del suo patrimonio storico, Tortoreto offre anche una vasta gamma di attività per il tempo libero. Se sei un amante dello sport o della natura, o se preferisci le attività più rilassanti, troverai sicuramente qualcosa che fa per te.
Per gli amanti dello sport, Tortoreto offre molte opportunità. Puoi provare il windsurf o la vela, o partecipare a una partita di beach volley sulla spiaggia. Se preferisci le attività a contatto con la natura, puoi fare una passeggiata lungo i sentieri dei dintorni, o fare un'escursione in bicicletta lungo la pista ciclabile che affianca la costa.
Infine sono molte le attività anche durante la sera: a Tortoreto ci sono molti locali, ristoranti e bar aperti fino a tardi. Inoltre potrai partecipare a uno dei tanti eventi serali organizzati al Lido o nella parte alta della città.
Borghi vicino a Tortoreto: cosa vedere nei dintorni
Se sei un appassionato di natura, non perdere l'opportunità di fare un’escursione al Parco Nazionale del Gran Sasso, un vero e proprio tesoro di biodiversità. Qui troverai numerosi borghi e paesini dove il tempo sembra essersi fermato. Se sei un amante dell'arte e della cultura, ti consigliamo di visitare le città di Teramo e Pescara, dove potrai ammirare numerosi musei, monumenti e siti archeologici.
Nei pressi di Tortoreto potrai visitare anche Giulianova: una visita qui dovrebbe includere il Santuario della Madonna dello Splendore e il bellissimo Duomo di San Flaviano.

Vivere a Tortoreto
Tortoreto è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla costa abruzzese e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account