
Atri è un borgo ricco di storia e cultura, un luogo dove il passato secolare si può intravedere a ogni angolo. Situata in una località strategica, proprio a ridosso della Costa di Teramo in Abruzzo, Atri è la meta ideale per chi vuole fare una piccola escursione partendo dalla costa, immergendosi nella natura e nella tranquillità. Se ti trovi nei dintorni e cerchi i luoghi più belli da visitare, scopri cosa vedere ad Atri.
Cosa vedere al Centro Storico di Atri
Le strade lastricate, gli antichi palazzi e le piazze affascinanti ti faranno sentire come se fossi in un altro tempo. Tra le attrazioni da non perdere dovresti considerare:
- Palazzo Ducale, un'imponente struttura che un tempo era la residenza dei duchi di Atri. Oggi, il palazzo ospita il municipio e diversi uffici comunali, ma conserva ancora il suo fascino storico.

- Proseguendo la passeggiata nel centro storico, considera una visita alla Piazza Duchi d'Acquaviva. Questa piazza, considerata il cuore della città, è circondata da edifici storici e spesso ospita eventi pubblici.
- Altro luogo di interesse è la Chiesa di Santa Maria Assunta, un esempio di architettura romanica con affreschi medievali di grande valore artistico.
- Infine, per gli appassionati di archeologia, visita il Museo Archeologico, dove è possibile ammirare reperti che testimoniano la lunga storia di Atri, dal periodo preistorico all'età romana.
Ma Atri non è solo storia e arte, è anche un luogo di grande interesse naturalistico. La Riserva Naturale Calanchi di Atri è un'area protetta di grande bellezza, caratterizzata da particolari formazioni geologiche chiamate calanchi. Un vero paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni all'aria aperta.

Cucina locale: cosa mangiare ad Atri
Il viaggio alla scoperta di Atri non sarebbe completo senza un assaggio della sua cucina locale. La gastronomia locale è un vero e proprio patrimonio di sapori e tradizioni, un mix perfetto di ingredienti freschi e ricette antiche.
Uno dei piatti tipici da non perdere è sicuramente la Pecora alla Callara, un gustoso stufato di carne di pecora cotto lentamente in un tegame di terracotta. Inoltre qui potrai assaggiare alcuni dei piatti iconici abruzzesi, come ad esempio le Pallotte cacio e ova. Un'altra specialità da provare è il Pan Ducale, un dolce a base di mandorle e cioccolato, perfetto da gustare con un buon bicchiere di vino passito.
Parlando di dolci, poi, ricorda che Atri è molto conosciuta per la produzione artigianale della liquirizia, oggi ancora venduta nei negozi della città.

Atri e dintorni: cosa vedere?
Non limitarti a esplorare solo il centro di Atri, ma avventurati anche nei suoi affascinanti dintorni. La zona circostante offre una varietà di attrazioni e luoghi di interesse che meritano sicuramente una visita.
Inizia dai piccoli borghi che circondano Atri, come Cellino Attanasio e Bisenti. Questi luoghi, con le loro stradine strette e le case in pietra, sembrano quasi essersi fermati nel tempo, offrendo un'atmosfera di tranquillità e pace.
Potresti poi considerare di scendere verso il mare e goderti un bagno rilassante in una delle tante località della costa di Teramo come ad esempio Alba Adriatica, Giulianova, Roseto degli Abruzzi o Tortoreto.

Vivere ad Atri
Atri è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla costa abruzzese e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account