Le docce sono diventate un elemento essenziale del design del bagno, ma sono anche un luogo per rilassarsi e rigenerarsi. Di conseguenza installare una nuova doccia in bagno significa dover coniugare estetica e funzionalità. Prima di procedere all’acquisto, quindi, dovresti conoscere quali sono i principali tipi di doccia in commercio, in modo da fare la scelta giusta in base al tuo budget e allo spazio a disposizione.
Quanti tipi di doccia esistono?
Prima di recarti presso negozi che vendono arredo bagno, dovresti sapere che non tutte le docce sono uguali in termini di funzionalità ed estetica. Fra le più popolari, ecco cinque alternative che potrebbero interessarti:
- La doccia a pioggia: questo tipo di doccia è caratterizzato da un soffione di grandi dimensioni che eroga l'acqua verticalmente, offrendo una cascata d’acqua uniforme e rilassante. Le docce a pioggia sono spesso installate a soffitto, ma esistono anche modelli a parete.
- Un'altra opzione è la doccia a vapore. Questo tipo di doccia trasforma la tua stanza in un piccolo bagno turco, producendo vapore che aiuta a rilassare i muscoli e a pulire i pori. Le docce a vapore richiedono un'installazione più complessa e possono essere più costose, ma offrono un'esperienza di relax veramente unica.
- Le cabine doccia sono un'opzione comoda e pratica, oltre a essere popolarissime. Questo perché sono facili da installare e sono disponibili in una varietà di dimensioni e stili, rendendole adatte a quasi tutti i bagni.
- Se lo spazio è poco e non vuoi rinunciare alla vasca da bagno, puoi optare per una doccia con vasca. Si tratta di una soluzione popolarissima per offrirti possibilità di scelta. Basterà un miscelatore d'acqua e una tenda abbastanza ampia.
- Infine, le colonne doccia sono un'opzione versatile che combina un soffione, una doccetta e talvolta anche getti idromassaggio in un unico pannello. Le colonne doccia sono facili da installare e possono essere personalizzate per adattarsi al tuo bagno.
Come scegliere il piatto doccia giusto
La scelta del piatto doccia giusto può aumentare di molto la facilità di pulizia del bagno e il comfort generale. Prima di tutto, è importante considerare le dimensioni del tuo bagno. Il piatto doccia deve adattarsi comodamente allo spazio disponibile senza limitare la mobilità.
Un altro fattore da considerare è il materiale del piatto doccia. I materiali più comuni sono l'acrilico e la ceramica. L'acrilico è leggero, resistente e disponibile in una varietà di colori, mentre la ceramica è robusta e offre un aspetto classico.
Infine, non dimenticare di considerare il design del piatto doccia. Vuoi un piatto doccia a filo pavimento per un look moderno e minimalista? O preferisci un piatto doccia rialzato per un tocco di eleganza? Le alternative sono diverse.
Cosa fare prima di acquistare un box doccia
Prima di procedere all'acquisto di un box doccia, è fondamentale considerare alcuni aspetti chiave.
- Per prima cosa, misura accuratamente lo spazio disponibile. Questo ti aiuterà a capire quale dimensione di box doccia si adatta meglio al tuo bagno. Ricorda, un box doccia troppo grande può far sembrare il bagno più piccolo, mentre uno troppo piccolo potrebbe non essere facilmente accessibile.
- Un altro aspetto da considerare è il materiale del box doccia. I materiali più comuni sono il vetro e la plastica. Il vetro offre un aspetto più moderno e pulito, ma può essere più difficile da mantenere. L'acrilico, d'altra parte, è più facile da pulire e solitamente più economico, ma potrebbe non restituire lo stesso effetto.
- Infine dovresti considerare anche il tipo di apertura. Esistono porte a scorrimento, porte con battente o “a libro”. Ricorda sempre che la decisione dovrebbe essere orientata dalla planimetria del bagno e dal tuo gusto estetico. Ciò perché vale la pena investire qualcosa in più per la doccia, dato che è pensata per durare a lungo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account