Scopri una delle città più interessanti del Lago Maggiore: ecco quali dovrebbero essere le tue tappe del viaggio ad Arona.
Commenti: 0
cosa vedere arona
Freepik

Arona si trova sul lato novarese del Lago Maggiore ed è una delle cittadine che non dovresti perdere in un tour fra le meraviglie di questa zona. Città di fondazione antica, vanta un bel lungolago e un centro storico ricco di piazzette e negozi. Oltre ai monumenti di interesse storico, potrai trovare anche delle spiagge dove poter fare il bagno. Scopri, allora, cosa vedere ad Arona.

Cosa vedere in un giorno ad Arona

In un giorno potrai vedere la gran parte delle attrazioni più famose, anche se per goderti al meglio l’atmosfera dovresti considerare anche un pernottamento. Tra le principali cosa da vedere:

  • Il Parco della Rocca Borromea: ad oggi rimangono solo i resti di quest’imponente rocca longobarda, gemella – per certi sensi – della Rocca di Angera. Tuttavia intorno c’è un bel parco che affaccia sul lago da non perdere.
  • Statua di San Carlo Borromeo. Questo colosso di bronzo, alto oltre 35 metri, è uno dei monumenti più rappresentativi di Arona. Puoi salire fino alla cima della statua per godere di una vista mozzafiato sulla città e sul lago.
cosa vedere ad arona
Giovanni Battista Crespi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
  • Non dimenticare di visitare la Collegiata di Santa Maria o la Chiesa dei Santi Martiri, edifici di culto in città.
  • Lungolago di Arona: una passeggiata rilassante, dove troverai diversi bar e ristoranti. Concludi la visita con Piazza San Graziano, il cuore della città.
cosa vedere ad arona
Zairon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare ad Arona

Qui, tra le stradine acciottolate e il famoso lungolago, si possono gustare tutti i piatti tipici, sia di ispirazione piemontese che lombarda. A ricoprire un ruolo fondamentale è ovviamente il pesce di lago.

Da non perdere, quindi, sono i Filetti di pesce persico. Per quanto riguarda i piatti di terra è molto popolare il Brasato di manzo, cotto lentamente in vino rosso locale.

C’è vasta scelta anche parlando di dolci: potrai trovare sia la Torta di Pane, tipica della provincia di Verbania, sia – nel periodo natalizio – un ottimo panettone. Molto buoni, poi, gli amaretti, da gustare a fine pasto oppure durante la giornata.

cosa vedere ad arona
Wikimedia commons

Vacanze in famiglia: cosa fare con i bambini ad Arona

Arona è una destinazione perfetta per trascorrere del tempo in famiglia. Potresti considerare, ad esempio di prenotare una gita in battello sul Lago Maggiore: si tratta di un'esperienza indimenticabile per i più piccoli, che avranno l'opportunità di ammirare le isole e i paesaggi circostanti da una prospettiva unica.

In alternativa, durante la stagione più calda, è possibile percorrere il bellissimo lungolago in bici o, in alternativa, fermarsi per qualche ora sulla spiaggia per fare un bagno rinfrescante nel lago.

cosa vedere ad arona
Civvì, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Arona e dintorni: cosa vedere al Lago Maggiore

Dopo aver visitato Arona, potresti espandere la tua visita ai dintorni del paese. La sua posizione sul Lago Maggiore, ti permette di esplorare i luoghi più belli della zona. Fra questi:

  • Stresa è famosa per le Isole Borromee, basterà prendere un traghetto per trovare borghi di pescatori, giardini maestosi e collezioni d’arte. A Stresa si trova anche il Parco Pallavicino: ben 18 ettari di piante e natura.
  • Verbania è invece uno dei capoluoghi della zona. I quartieri di Pallanza e Intra che compongono il centro ospitano sia i Giardini Botanici di Villa Taranto, rinomati in tutto il mondo, sia diversi musei. Potrai rilassarti facendo una bella passeggiata al centro storico.
  • Angera, infine, è conosciuta per la sua Rocca, ancora ben conservata. Attualmente è visitabile e ospita il Museo delle Bambole.

Vivere ad Arona

Arona è un borgo dall'atmosfera bellissima durante tutto l'anno. Il suo clima temperato e la posizione al centro del Lago Maggiore la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere ad arona
Zairon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account