Ristrutturare il giardino ti permetterà di godere di uno spazio all'aperto durante la stagione calda.
Commenti: 0
ristrutturare giardino
Pexels

Valorizzare gli spazi esterni della casa, come terrazze o giardini, ti da l’opportunità di creare un luogo dove poterti rilassare durante la bella stagione. Sistemare il tuo giardino, quindi, non solo ti permetterà di aumentare il valore della casa, ma anche di migliorare il tuo benessere psicofisico. Pianificare con attenzione ti permetterà di ottimizzare i tempi e i costi, evitando inutili sprechi di risorse. Inoltre, approfittane per dare maggior peso la sostenibilità e l'eco-compatibilità del tuo spazio verde. Ecco cosa sapere, quindi, se vuoi ristrutturare il giardino.

Come sistemare il giardino di casa: alcuni consigli pratici

Per iniziare, valuta attentamente la disposizione degli elementi esistenti: piante, fiori, alberi, ma anche arredi e percorsi. Un'accurata pianificazione ti consentirà di ottimizzare lo spazio e di creare un ambiente armonioso e piacevole da vivere.

  • Un aspetto cruciale da non trascurare è la scelta delle piante: privilegia quelle autoctone, che si adattano meglio al clima e al terreno, riducendo lo spreco d’acqua e prodotti per la loro cura.
  • Inoltre, considera di modificare l'illuminazione: un buon sistema di luci può valorizzare gli angoli più suggestivi del giardino e renderlo fruibile anche dopo il tramonto.
  • Infine, non dimenticare l'importanza degli accessori e delle decorazioni, che possono fare la differenza nel risultato finale del tuo progetto di rinnovamento.

Per quanto riguarda la manutenzione, stabilisci un calendario per le operazioni ricorrenti come potatura, irrigazione e concimazione. Questo ti aiuterà a mantenere il giardino in perfette condizioni tutto l'anno. Se il tuo obiettivo è, poi, quello di creare un giardino sostenibile, valuta l'installazione di un sistema di raccolta dell'acqua piovana e di un impianto di irrigazione a goccia, che assicurano un uso razionale delle risorse idriche.

ristrutturare giardino
Pixabay

Creare un nuovo giardino da zero: come fare?

La creazione di un nuovo giardino da zero non è un’impresa così difficile, ma – per raccogliere i frutti in primavera – dovrai già iniziare i lavori dall’inverno.

  • Il primo passo consiste nella progettazione dello spazio, tenendo conto delle dimensioni dell'area e dell'esposizione al sole. È importante definire le aree destinate al prato, aiuole, sentieri e, se lo desideri, spazi per il relax o per l'intrattenimento.
  • Successivamente, la scelta del terreno e delle piante è cruciale per garantire la crescita sana del giardino. Non dimenticare di integrare un sistema di drenaggio efficace per evitare ristagni d'acqua dannosi per le piante.
  • Infine, è fondamentale studiare un sistema di irrigazione adeguato, che può variare da soluzioni manuali fino a sistemi automatizzati, in base alle dimensioni del giardino e alle risorse disponibili.
  • L'installazione di luci esterne, possibilmente a LED, completerà il lavoro, creando un'atmosfera accogliente e permettendo di godere del giardino anche di sera.
ristrutturare giardino
Freepik

I segreti per valorizzare giardini piccoli

Soprattutto in città è frequente vedere giardini molto piccoli che sono difficili da valorizzare. Tuttavia, esistono alcuni trucchi per migliorare il loro aspetto. Uno dei segreti, per esempio, è utilizzare specie che fioriscono durante tutto l’anno.

L'uso di arbusti sempreverdi garantisce un aspetto curato tutto l'anno, mentre le piante perenni possono offrire tocchi di colore vivace. L'aggiunta di elementi decorativi come piccole fontane o statue può inoltre arricchire l'estetica del tuo giardino, donandogli un carattere unico.

Inoltre, l'installazione di pavimentazione o pietre naturali per creare sentieri contribuisce a definire gli spazi e a renderli più fruibili. Infine, considera l'integrazione di soluzioni verticali come pareti verdi o pergolati per rampicanti: queste opzioni non solo permettono di sfruttare al meglio lo spazio verticale, ma aggiungono anche nuove aree d’ombra.

ristrutturare giardino
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account