Perchè passare le vacanze invernali (e non solo) ad Alagna Valsesia? Ecco tutto quello che c'è da vedere e da fare.
Commenti: 0
cosa vedere ad alagna valsesia
Alagna Valsesia - Maurizio Moro5153, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Alagna Valsesia, situata ai piedi del maestoso Monte Rosa, è una perla incastonata nel cuore delle Alpi piemontesi. Questo borgo montano a 1191 metri d’altezza, con le sue antiche case Walser e la natura incontaminata, rappresenta una destinazione imperdibile per gli amanti della montagna e delle attività all’aria aperta: sia d’estate che d’inverno, ecco cosa vedere ad Alagna Valsesia.

Cosa vedere al centro di Alagna Valsesia

Alagna Valsesia non custodisce solo un patrimonio di attrazioni naturali, ma offre anche cose da visitare di notevole interesse. Tra queste spicca indubbiamente la Chiesa di San Giovanni Battista, del XVII secolo.

Proseguendo la scoperta del borgo, non si può trascurare il Museo Walser, che offre un tuffo nella storia del popolo Walser, i cui insediamenti sono una caratteristica distintiva della zona. Si tratta anche dell’attività ideale da fare se piove. Infine, il centro è ricco di negozi dove poter comprare prodotti tipici.

cosa vedere ad alagna valsesia
Cipsyna, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sciare ad Alagna Valsesia: piste e skipass

L’Alta Valsesia è il luogo ideale dove sciare d’inverno. Questa località vanta ben 9 piste per lo sci alpino, con 7 impianti di risalita. Qui, però, è molto comune fare anche sci fuori pista, arrivando a punti con ben 2000 metri di dislivello. Molto praticati anche lo sci di fondo e lo snowboard.

Il prezzo dello skipass giornaliero varia in base all’anticipo con cui acquisti il ticket e alla stagione in cui vorrai sciare. In linea di massima potrai spendere dai 38 ai 65 euro.

cosa vedere ad alagna valsesia
E.Zene, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare ad Alagna Valsesia durante l'estate

Durante i mesi estivi, Alagna Valsesia si trasforma in un paradiso per gli appassionati di escursioni e attività all'aperto. Le verdi vallate e i sentieri alpini invitano a scoprire la flora e la fauna locali, grazie a passeggiate facili e ben segnalate. Un'escursione imperdibile è quella che porta al Rifugio Pastore, un percorso accessibile che regala viste incantevoli sul Monte Rosa e permette di immergersi nella tranquillità della natura.

Per gli amanti dell'avventura, Alagna propone itinerari di mountain bike e arrampicata, con percorsi adatti a vari livelli di esperienza. Le attività fluviali, come il rafting sul fiume Sesia, aggiungono un tocco di adrenalina alla vacanza. Inoltre, non mancano opportunità per praticare il parapendio, un modo unico per ammirare la bellezza della Valsesia dall'alto.

cosa vedere ad alagna valsesia
Pier B., CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Alagna in famiglia: cosa fare con i bambini

Durante la stagione invernale, la località offre l'opportunità di introdurre i più piccoli allo sci, con le sue piste per principianti e scuole con maestri qualificati. Per un'esperienza divertente e educativa, si possono organizzare escursioni con le ciaspole o emozionanti gite in slitta.

In estate, Alagna Valsesia vanta sentieri escursionistici adatti alle famiglie e possibilità di esplorare la fauna e la flora locali. Inoltre, eventi locali e manifestazioni culturali possono arricchire ulteriormente l'esperienza dei bambini, permettendo loro di scoprire la cultura e la storia di questa affascinante località montana.

vivere ad alagna valsesia
Alagna Valsesia - Massimo Beltrame, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare ad Alagna Valsesia

Tra le specialità culinarie locali, è possibile gustare piatti tradizionali che riescono a riscaldare anche nei mesi più freddi dell’anno. Un must assoluto è la polenta concia, spesso accompagnata da formaggi locali come la toma. Di questo formaggio ci sono diverse varianti, tutte gustosissime.

Parlando di carne sono molto buoni gli straccetti e la mocetta, ma anche l’uberlekke, un bollito di carne che viene dalla cultura walser. Infine, per dolce, prova le miacce, che vengono accompagnate sia da creme dolci o miele, che da formaggi salati.

Vivere ad Alagna Valsesia

Alagna Valsesia è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire le migliori zone del paese e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

vivere ad alagna valsesia
Twice25 & Rinina25, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account