Anche una casa piccola può essere confortevole e funzionale: scopri qual è l'arredamento migliore per sfruttare ogni centimetro.
Commenti: 0
mobili per case piccole
Freepik

Scegliere i mobili per una casa di piccole dimensioni non è così difficile come sembra. L'importante è selezionare pezzi che non solo si adattino alle dimensioni della stanza, ma che offrano anche funzionalità e versatilità. In questo contesto, alcuni elementi chiave come il colore, le proporzioni e la multifunzionalità giocano un ruolo fondamentale nella scelta dei mobili per case piccole.

In cosa consiste l’arredamento ideale per una casa piccola

Ci sono alcuni elementi e “trucchi” imprescindibili per l’arredamento della casa, soprattutto se di piccole dimensioni. Fra questi:

  • Opta per mobili che offrono soluzioni salvaspazio è una mossa astuta, come ad esempio divani letto, tavoli allungabili o mensole a scomparsa.
  • Preferisci dei mobili che arrivano fino al soffitto. Questi creano una percezione di maggiore altezza degli ambienti, oltre a fornire ulteriore spazio per conservare le cose. Mensole e armadi che sfruttano l'altezza delle pareti sono soluzioni ideali per evitare di creare disordine in casa.
  • La scelta dei colori e dei materiali dei mobili influisce notevolmente sulla sensazione di ampiezza. Tonalità chiare e riflettenti, come il bianco o il crema, contribuiscono a rendere gli spazi più luminosi e visivamente più ampi.
  • L'uso di vetri e superfici lucide, allo stesso modo, può amplificare questo effetto, oltre a conferire un tocco di modernità.
mobili per case piccole
Freepik

Mobili pieghevoli: quali acquistare?

La scelta di mobili pieghevoli è una soluzione intelligente per chi vive in spazi ristretti e desidera massimizzare l'uso di ogni centimetro disponibile. Per esempio, un tavolo pieghevole, se aperto, serve a consumare la cena, lavorare o studiare, se chiuso diventa un discreto pannello appoggiato alla parete.

Allo stesso modo un divano letto con un meccanismo robusto è un investimento eccellente, capace di offrire un comodo posto per sedersi di giorno e un accogliente letto di notte. Potrai anche optare per soluzioni come letti a scomparsa, che diventano divani o mensole durante il giorno.

Infine, acquista sedie pieghevoli resistenti e dal design ergonomico, dato che possono essere riposte in un angolo o in un armadio.

mobili per case piccole
Freepik

Come rendere funzionale una cucina piccola

Una cucina di piccole dimensioni richiede soluzioni ingegnose per preparare i tuoi piatti preferiti e, magari, mantenere anche uno spazio dove mangiare. La scelta dei mobili gioca un ruolo chiave: è fondamentale optare per soluzioni che sappiano coniugare praticità e design. I moduli angolari, ad esempio, permettono di sfruttare ogni centimetro disponibile.

Un altro aspetto da considerare è l'acquisto di elettrodomestici in versione compatta, progettati appositamente per le cucine di dimensioni ridotte. Questi apparecchi, pur mantenendo le stesse funzionalità dei modelli standard, occupano meno spazio e si integrano perfettamente con l'arredamento circostante. L'utilizzo di mensole e scaffali aperti, inoltre, contribuisce a dare un senso di spaziosità e modernità, ganci e calamite faranno poi il resto.

Infine, l'illuminazione ha un impatto significativo nella percezione dello spazio. Scegliere luci sotto i pensili o punti luce ben distribuiti può fare la differenza, rendendo l'ambiente più accogliente e visivamente più ampio.

mobili per case piccole
Freepik

Sfrutta la mansarda in una casa piccola

La mansarda, spesso trascurata o utilizzata come deposito, nasconde un potenziale incredibile per incrementare lo spazio di una casa piccola. Personalizzare questo ambiente con mobili su misura e soluzioni salvaspazio può trasformarlo in una zona accogliente e multifunzionale. Una mansarda ben organizzata può diventare una camera da letto aggiuntiva, uno studio o persino un piccolo soggiorno.

Per iniziare, è fondamentale scegliere mobili che seguano la pendenza del tetto per sfruttare ogni centimetro disponibile. Armadi e scaffali a scomparsa sono ideali per ottimizzare gli spazi. Inoltre, l'uso di letti con contenitore può offrire un'ulteriore area per riporre oggetti, mentre divani e poltrone pieghevoli consentono di trasformare la stanza a seconda delle necessità. Ricorda che una buona illuminazione e l'uso di colori chiari possono rendere la mansarda visivamente più ampia e accogliente.

arredare la mansarda con pochi soldi
Freepik

Porte scorrevoli per guadagnare spazio

Le porte scorrevoli rappresentano una soluzione ottimale per chi desidera massimizzare lo spazio in casa. Grazie al loro meccanismo di apertura che non ingombra spazio, basterà unicamente avere sufficiente spazio fra le pareti per installarle. Sono particolarmente indicate per dividere ambienti in maniera funzionale senza rinunciare a un tocco di modernità nel design degli interni.

Esistono diversi tipi di porte interne, fra cui le più popolari sono ovviamente quelle a scomparsa. Per la scelta, è fondamentale considerare il materiale, il peso e il sistema di binari, assicurandosi sempre che durino nel tempo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account