Piuro è un comune della provincia di Sondrio al confine con la Svizzera e non distante dal Lago di Como. La sua posizione strategica e la bellezza naturale che lo circonda lo rende il posto ideale dove trasferirsi, specialmente se cerchi un luogo tranquillo e dove la giornata scorre lenta. Se stai quindi pensando di cercare casa in zona, ecco tutto quello che c’è da sapere sul vivere a Piuro.
Migliori zone dove vivere a Piuro
La scelta della zona in cui vivere a Piuro è determinante per godere appieno di questa località. Il comune è composto da diversi centri abitati e piccole frazioni. Fra queste:
- Prosto è l’abitato più grande, qui ha sede il comune, diverse attività e servizi. Qui troverai anche una scuola, una palestra e servizi di prima necessità, come negozi alimentari. Inoltre da qui passa il bus che collega St.Moritz, in Svizzera, a Chiavenna.
- Borgonuovo, invece, si trova più ad est ed è famoso per le sue celebri cascate che impressionarono anche Leonardo da Vinci.
- Infine, bisogna menzionare l’abitato di Santa Croce, che si sviluppa sempre sulla via nazionale. È sicuramente un luogo tranquillo, dove trovare relax senza compromessi.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Piuro cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze nei dintorni, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Piuro
Valutare il costo della vita è un passo cruciale quando si considera un trasferimento in un nuovo comune, specie se di piccole dimensioni. Questa località offre diverse opzioni abitative, che variano notevolmente in termini di prezzo, a seconda della zona e del tipo di immobile. In linea di massima il costo delle case tende a essere nella media o leggermente superiore ai dati provinciali che, a dicembre 2023, si sono attestati sui 1568 euro/m2 per la vendita.
Se ami stare all’aria aperta, le attività di svago sono praticamente gratuite, in quanto nei dintorni è possibile fare percorsi di trekking o con la mountain bike. Non distante si trovano anche alcune famose piste da sci, come quelle celebri di St.Moritz.
Per quanto riguarda i trasporti pubblici, un biglietto per raggiungere Chiavenna, il paese più vicino, costa circa 2,40 euro.
Prezzi a confronto: Morbegno e Lecco
Naturalmente, se hai deciso di trasferirti in questa zona, potrai optare anche per altri paesi nei dintorni. Lecco è sicuramente un punto di riferimento ma anche altri paesi vicini come Morbegno potrebbero fare al caso tuo.
Vivere a Morbegno
Morbegno dista circa 45 chilometri da Piuro. Se stessi valutando anche di vivere qui, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:
Vivere a Lecco
Vista la vicinanza a Lecco, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con la città sul lago. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Piuro: pro e contro
Valutare i lati positivi e negativi di vivere a Piuro è essenziale per chiunque stia considerando questa località come propria futura casa. Tra i vantaggi:
- Qualità della vita: l'aria pulita, la vicinanza alla natura e il ritmo rilassato rendono Piuro un luogo dove il benessere è di casa.
- Gli amanti del patrimonio storico e culturale troveranno un ambiente ricco di testimonianze del passato.
- La sua posizione è strategica: in un’ora si raggiunge Lecco e Sondrio, mentre in 20 minuti circa si arriva al confine svizzero.
D'altra parte, vivere in una località montana può presentare delle sfide:
- L'accessibilità in termini di trasporti potrebbe non essere così agevolata.
- Durante i mesi invernali, le condizioni meteorologiche potrebbero essere un po’ difficoltose.
Perché Piuro è famosa?
Sono diverse le ragioni per cui Piuro è un comune molto conosciuto. Uno dei percorsi più affascinanti è senza dubbio quello che conduce alle Cascate dell'Acquafraggia, una meraviglia naturale che incanta con il salto di circa 150 metri. Non meno suggestivo è il percorso che porta alle rovine della Piuro antica, un borgo in passato ricco e fiorente che fu spazzato via da una frana nel 1618.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account