Madesimo è una bellissima località di montagna in Valle Spluga, nella provincia di Sondrio. La sua posizione è particolarmente strategica: trovandosi sulla statale 36 è facilmente raggiungibile dalle principali città lombarde, ma il paese è anche vicinissimo ai centri del Cantone Grigioni in Svizzera. Nota località sciistica d’inverno ed escursionistica d’estate, è il luogo ideale dove vivere se cerchi tranquillità durante tutto l’anno.
Le migliori zone di Madesimo dove trasferirsi
Trovare il posto adatto dove vivere è fondamentale per sfruttare al massimo ciò che il luogo ha da offrire.
- Una delle aree più apprezzate è senza dubbio il centro del paese, collegato alla statale tramite una strada locale. Oltre a essere il punto di partenza per gli impianti, è molto ben curato, ha strade dove passeggiare e tanti negozietti. Dal punto di vista dei servizi ci sono fermate del bus locale, supermercati e una scuola.
- Non troppo distante troverai la frazione di Isola, che si trova nei pressi del lago omonimo. La frazione è più piccola ma tranquilla: la presenza di ristoranti e strutture ricettive potrebbe essere poi un plus.
- Montespuga è invece l’ultimo centro abitato prima del confine e del Passo dello Spluga. La frazione conta poche case che spesso affacciano sul bellissimo lago di Montespluga.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle offerte immobiliari e dalle tue preferenze. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Madesimo cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in città, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Madesimo?
Valutare il costo della vita a Madesimo è fondamentale per chi sta considerando di trasferirsi in questa affascinante località alpina. Il costo per l’acquisto di una casa o di un appartamento dipende ovviamente dalla posizione e dalla vicinanza a punti d’interesse. In linea di massima, il costo delle case a Madesimo risulta essere più alto della media provinciale di Sondrio che, a dicembre 2023, si è attestata sui 1568 euro/m2 per la vendita.
Potrebbe anche interessarti il costo dei trasporti locali, nei casi in cui non serva prendere l’auto. Da Chiavenna, dove si trova la stazione ferroviaria più vicina, il costo del bus è di circa 3-5 euro per corsa. Inoltre, durante la stagione turistica, il comune organizza spesso un servizio navetta gratuito.
Non si può trascurare il costo delle attività ricreative: se ami sciare, dovrai mettere in conto il costo per uno skipass stagionale, il cui costo è di 818 euro per l’intera stagione o 655 euro per metà stagione.
Prezzi a confronto: Morbegno e Lecco
Naturalmente, se hai deciso di trasferirti in provincia di Sondrio, ci sono anche altri borghi, paesi o città che potresti controllare. Questa zona della Valle Spluga, infatti, si trova vicino ad altre località note o - parlando di capoluoghi - Lecco non è distante.
Vivere a Morbegno
Morbegno non dista molto da Madesimo. Se stessi valutando anche di prendere casa in questa località, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:
Vivere a Lecco
Lecco è una città sulle rive del Lago di Como: potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Madesimo: pro e contro
Valutare i pro e i contro del vivere a Madesimo è essenziale per chi sta valutando questa pittoresca località come futura residenza. Tra i vantaggi indiscutibili:
- C’è l'incredibile bellezza naturale che circonda il paese, regalando panorami mozzafiato in ogni stagione.
- Inoltre, gli appassionati di sport invernali troveranno a Madesimo impianti sciistici di prim'ordine e piste adatte a tutti i livelli di esperienza.
- La sua posizione fra Italia e Svizzera potrebbe risultare molto comoda a chi si sposta per lavoro.
- Parlando di lavoro, qui ci sono diverse opportunità in ambito turistico.
D'altra parte, bisogna considerare che la vita in montagna può presentare alcune sfide.
- Durante i mesi invernali, le abbondanti nevicate possono rendere gli spostamenti più difficoltosi.
- Il costo di una casa potrebbe essere più alto rispetto ad altri paesi nei dintorni.
Cosa fare e cosa vedere a Madesimo?
Madesimo è un vero gioiello per gli amanti della montagna e delle attività all'aria aperta. Durante la stagione invernale, gli oltre 50 chilometri di piste da sci offrono percorsi per ogni livello. Tra le attività da fare per chi non scia, invece, ci sono le escursioni in ciaspole o i centri benessere presenti in paese.
Nel periodo estivo, invece, potrai percorrere alcuni itinerari di trekking come quelli che attraversano i paesaggi più belli della Valle Spluga. Alcuni dei sentieri possono essere anche percorsi in mountain bike.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account