
In Valle Spluga è imperdibile il paese di Madesimo, situato a 1550 metri d’altezza nel cuore delle Alpi Retiche. Questa zona, oltre a essere a forte vocazione turistica, custodisce anche una lunga storia. Si trattava di un luogo posto in una posizione strategica, non lontano dal Passo dello Spluga. Se ti trovi in zona o vuoi passare una vacanza qui, ecco cosa vedere a Madesimo.
Sciare a Madesimo: piste e skipass
Madesimo è una meta ambita per gli appassionati di sci, grazie alle sue piste ben curate e adatte a tutti i livelli di esperienza. Il comprensorio sciistico vanta oltre 50 chilometri di piste, con discese panoramiche. Gli impianti di risalita moderni ed efficienti permettono di raggiungere rapidamente le quote più alte: in particolare non mancano seggiovie, telecabine e la funicolare sotterranea. Quest’ultima permette di parcheggiare a Campodolcino per poi risalire agli impianti.
Per i principianti, ci sono aree dedicate dove poter imparare a sciare con istruttori qualificati. Per accedere alla skiarea dovrai comprare uno skipass. Un giorno in alta stagione costa 53 euro, mentre in bassa il prezzo è di 50 euro giornalieri.

Attività da fare a Madesimo se non si scia
Anche se le piste innevate di Madesimo sono un richiamo irresistibile per gli appassionati di sport invernali, esistono molteplici attività alternative per chi non ama sciare. Ad esempio, le escursioni con le ciaspole rappresentano un'ottima opportunità per esplorare i paesaggi innevati in tranquillità, immergendosi nel silenzio e nella magia della natura circostante.
Per gli amanti del benessere, Madesimo non delude. Le strutture alberghiere locali offrono centri benessere attrezzati dove rilassarsi dopo una giornata all'aria aperta. Inoltre, passeggiare in centro permette di scoprire angoli pittoreschi e di godere della serenità che solo la montagna può offrire.
Dopo aver passato una giornata in giro, dovrai sicuramente fermarti ad assaggiare i piatti tipici di questa zona: sono imperdibili, ad esempio, gli gnocchetti bianchi di Madesimo.

Cosa fare a Madesimo con i bambini
Visitare Madesimo con bambini è sicuramente un’ottima scelta. D’inverno i bambini potranno muovere i primi passi sulle piste da sci, grazie alla presenza di scuole e impianti dedicati. Inoltre, la pista di pattinaggio su ghiaccio rappresenta un'alternativa affascinante allo sci, dove i più piccoli possono muovere i primi passi sul ghiaccio con l'assistenza di istruttori qualificati.
D’estate, invece, bisognerà arrivare a Campodolcino per trovare il Parco Avventura, qui i bambini possono esplorare percorsi acrobatici sugli alberi, adatti a diverse fasce d'età e livelli di difficoltà. Infine, i piccoli laghetti si trasformano in un perfetto scenario per attività sportive all’aria aperta.
Madesimo e dintorni: cosa vedere
Esplorare i dintorni di Madesimo significa immergersi in un ambiente ricco di storia, natura e cultura. A breve distanza dal centro, si possono trovare diverse cose interessanti da fare e da vedere.
- Un esempio è il Lago di Isola, situato a soli pochi chilometri, un luogo perfetto per passeggiate facili rilassanti.
- Parlando di laghi, non perdere neanche il Lago Azzurro, che vanta colori meravigliosi in estate e in inverno.
- Volendo tenersi attivi, ci sono diversi sentieri da fare in bici, come il Sentiero del Tracciolino e il Sentiero degli Andossi.

Vivere a Madesimo
Madesimo è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account