È prevista per il 1º gennaio 2011 la messa al bando del sacchetto di plastica non biodegradabile, ma dal "milleproroghe" non arrivano i chiarimenti che si stavano aspettando. Dove metteremo la spesa fra una settimana?
Se, infatti, è stabilito che non si useranno più i sacchetti di plastica, mancano sia i decreti attuativi che le norme tecnico di utilizzo. Non ci sono state le sperimentazioni per le quali era stato stanziato un miliardo di euro e ci sono ancora i dubbi espressi dall'unione europea che ha bocciato la normativa proposta in francia
Ma che faranno, dunque, i negozianti e i consumatori a partire dal 1º gennaio? anche farmacisti, fruttivendoli, lattai e non soltanto i grossi supermercati se lo chiedono
Come sempre in Italia, potrebbe essere un cambiamento epocale oppure niente. Ma i numeri parlano chiaro: i sacchetti di plastica vantano quantità riciclate pari a circa 65mila tonnellate e i costi stimati per cambiare i macchinari e adeguarli alla plastica biodegradabile sono mediamente pari a 30-50mila euro per impianto
Cosa succederà?
3 Commenti:
Ve lo dico io le coop come già fanno guadagneranno fior di quattrini anche sui sacchetti ora vendono solo questi a 15 cent l'uno...
Non male, ho fatto una mail con le mie rimostranze alla coop Liguria ma mi è stato risposto che quello è il costo effettivo!!!!!!
A chi la raccontano???
Senza parlare del fatto che si strappano immediatamente..
E della pubblicità sui sacchetti che porto in giro e per farlo pago pure!!!
CHE SCHIFO
Avete scritto: 1° Gennaio 2010!??
Ma è già passato remoto!!!
Grazie della segnalazione
Si è trattato evidentemente di un refuso
Cordialmente
La redazione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account