Commenti: 3

Torna a tremare l'economia americana con la fiducia dei consumatori in calo in modo inaspettato mentre i prezzi delle case nelle 20 maggiori città scendono per il quarto trimestre consecutivo. Sarà un nuovo crollo per il settore immobiliare? sull'onda di questa domanda si stempera già l'ottimismo sulle prospettive economiche statunitensi. E neanche l'europa starà tanto bene

Secondo david blitzer, presidente del comitato che cura l'indice s&p case-shiller, "una nuova recessione del comparto è dietro l'angolo. L'andamento delle vendite non dà spunto ad alcun ottimismo. In sei mercati (atlanta, miami, portland, seattle e tampa) i prezzi hanno raggiunto il minimo da quando sono inziati a calare nel 2006 e nel 2007"

Ad ottobre il crollo è stato dello 0,8% rispetto all'anno precedente e i prezzi sono scesi dell'1% rispetto a settembre 2010

Insomma, non è cambiato il trend degli ultimi mesi, e i prezzi delle case continuano a scendere, il che fa temere il peggio: un nuovo crollo del mervato immobiliare con conseguenze pesanti sulla fragile ripresa economica

Giù i prezzi delle case, l'america trema ancora e scuote l'europa

Per risollevare le cose si aspetta che il tesoro mantenga la promessa di presentare alle due agenzie governative nazionalizzate (fannie mae e freddie mac) una riforma entro gennaio, anche se democratici e repubblicani non sono d'accordo nel merito. Questo porterebbe certezze sulle decisioni da prendere e riporterebbe i privati nel settore immobiliare

Nonostante tutto i consumatori pur sfuduciati sono tornati a comprare a natale. Tuttavia secondo gli analisti, l'economia americana faticherà a trovare slancio nel 2011. Come intaccherà questo quadro negativo le economie europee? bisogna attendere almeno il primo trimestre 2011 per saperlo

 

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

30 Dicembre 2010, 11:40

Negli usa la bolla è stata vera e totale bolla. Mutui concessi anche a gente senza lavoro. Le perdite trasformate in derivati-obbligazioni vendute colla complicità delle banche di tutto il mondo. Lo sapevano tutti. Nessuno ha mosso un dito. Speravano nel potere auto-guarente del mercato.

30 Dicembre 2010, 16:43

Qui è come in america non ti illudere, oggi idealista ha dato un bella botta al cerchio e una alla botte, cosi' tutti abbiamo da festeggiare questo capodanno.

30 Dicembre 2010, 16:47

Spariti i rialzisti !!!

Rialzistiiiiiii .... giochiamo a fare la guerra?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account