Coltivare le piante aromatiche in casa offre diversi benefici. Si tratta, infatti, di specie che non richiedono particolari cure e – in cambio – sanno regalare un profumo meraviglioso. Non solo: le piante aromatiche possono anche essere usate per preparare bevande, tisane e infusi. Scopri, allora, quali sono le migliori piante per infusi da coltivare in casa.
Basilico
Il basilico, con il suo aroma inconfondibile, è una delle piante aromatiche più amate e si presta molto bene alla coltivazione domestica. Non solo è un ingrediente fondamentale nella cucina mediterranea, ma può essere coltivato facilmente in vaso o nell'orto di casa. Per crescere rigoglioso, il basilico richiede un angolo soleggiato, ma si adatta anche a luoghi con sole o ombra parziale.
Il basilico è rinomato anche per le sue proprietà benefiche. Infusi e tisane preparati con le sue foglie fresche o essiccate possono aiutare a lenire il bruciore di stomaco e promuovere la digestione. Per preparare un infuso di basilico, basta aggiungere alcune foglie in una pentola con acqua calda e lasciarle in infusione per alcuni minuti.
Menta
La menta è una delle piante per infusi da coltivare che non può mancare in casa. Questa pianta aromatica si presta molto bene alla coltivazione in vaso o in giardino: basterà scegliere un luogo che riceva luce solare diretta per almeno una parte della giornata.
Gli infusi di menta sono noti per le loro proprietà rinfrescanti e digestive. Per prepararli, basta prendere alcune foglie di menta, fresche o essiccate, e lasciarle in infusione in acqua calda per alcuni minuti. Questa bevanda può aiutare come dopo pasto, oltre ad essere estremamente piacevole da gustare. Infine, le foglioline di menta sono perfette come decorazione per bevande o cocktail.
Finocchietto
Il finocchietto è un'altra pianta ideale per chi desidera coltivare piante per infusi direttamente a casa. Conosciuto per le sue proprietà digestive e depurative, il finocchietto può essere facilmente coltivato in ogni ambiente domestico, dato che sa abituarsi a diversi climi e terreni.
Per preparare infusi e tisane con il finocchietto, utilizza i semi o le fronde verdi. Questi possono essere lasciati in infusione in acqua calda per liberare gli oli essenziali che favoriscono la digestione e aiutano a ridurre la sensazione di gonfiore addominale. Il finocchietto è anche un ottimo alleato per preparare bevande che aiutano a liberare le vie aeree.
Dragoncello
Il dragoncello è una pianta aromatica che non solo arricchisce di sapore i piatti, magari in un gustoso pesto, ma si adatta anche perfettamente alla coltivazione casalinga per la preparazione di infusi e tisane. Si consiglia di utilizzare un vaso di medie dimensioni con un buon drenaggio per evitare ristagni d'acqua, che potrebbero compromettere la salute della pianta. Il terreno ideale è leggero e ricco di sostanze organiche.
Gli infusi di dragoncello sono apprezzati per la loro capacità di stimolare l'appetito e aiutare la digestione. Per preparare un infuso, basta raccogliere alcune foglie fresche, metterle in una teiera e versare sopra acqua calda. Lascia in infusione per circa 10 minuti, poi non ti resta che filtrarla.
Maggiorana
La maggiorana è un'erba aromatica dal profumo delicato e dalle molteplici virtù, ideale per diversi scopi. Gli infusi di maggiorana sono utili per digerire, ma hanno anche un effetto rilassante. Per prepararli, prendi alcune foglie di maggiorana, fresche o essiccate, e lasciale in infusione in acqua calda per alcuni minuti. Questo infuso ti aiuterà a superare lo stress di una lunga giornata fuori casa.
Per coltivarla, ti basteranno piccoli vasi dove mettere i semi di maggiorana, a pochi millimetri dal bordo del terreno. Senza eccessive cure la pianta crescerà in poco tempo e sarà già utilizzabile.
Timo
Il timo è una pianta aromatica versatile che si presta molto bene alla coltivazione domestica ed è perfetta per arricchire gli infusi con il suo sapore intenso e le sue note leggermente piccanti. Annaffia con moderazione, aspettando che il terreno si asciughi tra un'irrigazione e l'altra e il gioco è fatto.
Gli infusi di timo sono particolarmente indicati per le loro proprietà antisettiche e balsamiche, risultando efficaci nel trattamento dei sintomi di raffreddore e tosse. Per preparare un infuso di timo, aggiungi alcune foglie fresche o essiccate in acqua bollente e lascia riposare per circa pochi minuti prima di filtrare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account