L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il consumo di tabacco è una delle più grandi minacce per la salute pubblica che il mondo abbia mai affrontato, responsabile della morte di oltre 7 milioni di persone a causa dell'uso diretto del tabacco e di un ulteriore 1,3 milioni a causa dell'inalazione di fumo passivo ogni anno. La Giornata Mondiale Senza Tabacco 2024 si svolge il 31 maggio e quest'anno il tema è "Proteggere i bambini dalle interferenze dell'industria del tabacco".
Una misura contro il fumo adottata da un numero crescente di paesi e governi in tutto il mondo è quella di rendere obbligatorio l'uso di etichette di avvertimento grafiche come deterrente sui pacchetti di sigarette. Secondo la Canadian Cancer Society, il Canada è stato il primo paese a richiedere che i pacchetti di sigarette includessero tali immagini, già nel 2001. Nei due decenni successivi, questa cifra è salita fino a includere 138 paesi e territori.
Secondo il rapporto della società benefica sull'argomento, Timor Est e Turchia sono i due paesi che richiedono le avvertenze più grandi sui loro pacchetti di sigarette, dove almeno l'85% della parte anteriore di ciascun pacchetto e il 100% della parte posteriore devono essere coperti da tali etichette. Anche l'India ottiene un punteggio elevato nel confronto internazionale, a pari merito con Hong Kong e Thailandia in nona posizione, dove è obbligatorio che almeno l'85% del pacchetto sia coperto da immagini di avvertimento. Al contrario, gli Stati Uniti si classificano al 173º posto nel mondo, a pari merito con Tuvalu.
Sono stati fatti progressi in termini di paesi che aumentano la dimensione delle loro etichette di avvertimento e con paesi che iniziano a implementare l'imballaggio neutro. L'uso dell'imballaggio neutro è destinato a frenare l'uso da parte dell'industria del tabacco del pacchetto come veicolo promozionale e, così facendo, cercare di ridurre l'attrattiva dei prodotti del tabacco.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account