
In attesa che le alte temperature confermino l'arrivo della bella stagione, è sempre più vivo il desiderio di trascorrere tempo all'aria aperta. Non a caso essere circondati dalla natura è un antitodo eccezionale contro lo stress. Per questa ragione è fondamentale poter godere di una casa con giardino, una caratteristica in cima ai desideri abitativi degli italiani dopo lo scoppio della pandemia. Il team di Vivir Dc, società milanese di real estate, ha spiegato le quattro ragioni per valutare l'acquisto di una casa con giardino
Le aree verdi costituiscono un efficace antidoto contro lo stress: contribuiscono a ridurre la pressione sanguigna, calmare l'eccitazione del sistema nervoso, potenziare le funzioni del sistema immunitario e, nel complesso, a diminuire l'ansia e migliorare l'umore, offrendo un'oasi di tranquillità per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Il team di Vivir DC spiega in 4 punti perché si dovrebbe valutare l’acquisto di un’abitazione dotata di un ampio spazio aperto:
- Riduce lo stress - In un'epoca in cui siamo costretti a vivere in continua corsa contro il tempo, possedere uno spazio aperto a casa permette di ritagliarsi momenti di pausa rigeneranti. Un giardino o un terrazzo ben curati consentono di connettersi con la natura senza dover rinunciare al comfort domestico, offrendo anche la possibilità di praticare attività fisica all'aria aperta, o attività come mindfulness e yoga. Con l'arrivo della bella stagione, si coglie maggiormente l'opportunità di valorizzare questi spazi, trasformandoli in veri e propri rifugi di tranquillità dove sfuggire allo stress e riscoprire il piacere di vivere in armonia con la natura
- Favorisce la convivialità e i momenti di aggregazione - Giardini e terrazzi, facilmente adattabili alle necessità pratiche o agli eventi speciali, sono progettati per diventare un'estensione naturale della propria abitazione, dal momento che la vita quotidiana con la stagione calda si sposta spontaneamente all’aperto, creando così ambienti ideali per offrire comfort immersi nella quiete della propria abitazione. Pranzi e cene outdoor, feste in piscina o momenti di semplice relax diventano così elementi centrali dell’esperienza abitativa.
- Vivir DC
- Contribuisce all’isolamento termico - Le zone verdi offrono un maggiore controllo sulla temperatura interna degli edifici. Durante l'estate, infatti, l'ombra degli alberi e il fresco del terreno possono ridurre il calore negli ambienti, diminuendo la necessità di utilizzare l'aria condizionata, il cui abuso non solo è una minaccia per l’ambiente ma può causare numerosi disturbi e problematiche per la salute.
- Il giardinaggio aiuta il benessere psicofisico - Oltre a essere un piacevole passatempo, porta con sé una serie di benefici significativi per la salute mentale. Infatti, si è dimostrato efficace nell’aumentare il tono dell’umore, in quanto occuparsi della natura aiuta a ridurre i pensieri negativi e accresce la sensazione di relax. Inoltre, può contribuire alla crescita dell'autostima: prendersi cura delle piante porta gratificazione perché consente di vedere concretamente, giorno dopo giorno, i risultati del proprio lavoro e il successo aumenta il senso di realizzazione personale e di fiducia nelle proprie capacità. Un altro beneficio significativo è il miglioramento della capacità di attenzione, grazie alla grande quantità di concentrazione e attenzione ai dettagli che l’attività richiede.
- Vivir DC
In conclusione, possedere una casa con giardino o terrazzo offre vantaggi tangibili che vanno ben oltre l'aspetto estetico. È infatti un investimento per il proprio benessere e per la qualità della vita. La sinergia tra ambiente domestico e spazi verdi offre un equilibrio tra comfort, serenità e sostenibilità che arricchisce l'esperienza abitativa.
Avere un’idea della destinazione d’uso aiuta a capire quale soluzione potrebbe risultare la migliore, ma anche a programmare eventuali lavori di ristrutturazione o arredamento di questa zona della casa. È utile considerare anche il livello di manutenzione richiesto per lo spazio esterno: un giardino richiede infatti cure costanti per mantenere la sua bellezza, mentre un terrazzo può necessitare pulizia e manutenzione regolare, ma essere allo stesso tempo meno impegnativo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account