Commenti: 0
fame nel mondo
Statista

La fame nel mondo è tutt'altro che sconfitta. Almeno 735 milioni di persone sono state colpite nel 2022, secondo il più recente rapporto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO). 

Nessun luogo ne risente come il continente africano. Secondo la FAO, circa il 61 percento della popolazione nell'area sperimenta insicurezza alimentare moderata (ovvero non avere abbastanza soldi per cibo sano, problemi di autosufficienza, dover saltare i pasti) o grave (ovvero nessuna scorta di cibo, intere giornate senza cibo). Il che rappresenta un aumento di 9,4 punti percentuali dal 2017 e 4,9 punti in più rispetto al primo anno della pandemia di Covid.

Altre regioni del mondo hanno visto una diminuzione o un fermo nei livelli di fame dall'inizio della pandemia, che ha causato aumenti diffusi a causa di "un modello diseguale di ripresa economica tra i paesi e perdite di reddito non recuperate tra coloro che sono stati più colpiti dalla pandemia". L'Africa, però, ha sperimentato un aumento ininterrotto.

Guardando al futuro, la FAO prevede "maggiori progressi in Asia, mentre non si prevede alcun progresso in America Latina e nei Caraibi, e la fame dovrebbe aumentare significativamente in Africa entro il 2030."

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account