I pesciolini d'argento sono piccoli insetti argentati con lunghe antenne che a volte infestano le nostre case e gli uffici: dal nome scientifico Lepisma saccharina, sono molto abili a nascondersi infatti probabilmente non ci si renderebbe nemmeno conto di avere un'infestazione se non se ne notassero i segni. Ma cosa mangiano i pesciolini d'argento? Inutile dire che hanno un particolare appetito per alcuni alimenti e materiali in particolare: se vogliamo liberarci di loro, si può provare a nascondere ciò che adorano mangiare.
Ghiotti di qualsiasi tipo di carta
I pesciolini d'argento in casa adorano mangiare la carta accumulata. Infatti chi si ritrova con un'infestazione da Lepisma saccharina spesso e volentieri li troverà nascosti nei libri, tra le pareti di carta, tra i documenti conservati nei cassetti e persino tra le pagine degli album fotografici contenenti le nostre foto ricordo. Mangiano anche gli adesivi e qualsiasi tipo di carta che trovano, soddisfacendo così il loro bisogno alimentare perché questo materiale fornisce loro gli amidi che sono essenziali per la loro dieta.
Si può provare a proteggersi utilizzando degli appositi rivestimenti ad esempio sui propri documenti, ma usare questa precauzione non sempre è utile.
Dentifricio, amato dai pesciolini d'argento
I pesciolini d'argento amano il dentifricio, attaccano spesso infatti i tubetti o i flaconi lasciati aperti; possono anche rimuovere l'adesivo che protegge il tubetto del dentifricio mai aperto e consumarlo, se privato del tappo. Questo perché il dentifricio è ricco di polisaccaridi: l'unico modo per prevenire che lo mangino è quello di tenerlo sempre con il tappo ben chiuso.
Colla, anche quella usata per rilegare
Non di rado si trovano questi insetti attaccati alla colla, anche quella da parati o quella usata per rilegare libri e album fotografici. Trovano in questo materiale l'amido e quindi ne sono ghiotti: chi ha della colla in giro dovrebbe conservarla in un luogo sicuro o smaltirla correttamente.
Indumenti e tessuti, per i pesciolini d'argento morbidi e gustosi
I pesciolini d'argento amano mangiare indumenti e tessuti perché sono morbidi e gustosi e preferiscono materiali come lino, seta, cotone e pelle, per le sostanze nutritive spesso qui presenti. Per soddisfare il loro bisogno di zuccheri, i pesciolini d'argento mangiano anche vestiti macchiati da cibi o bevande zuccherate, e preferiscono gli abiti inamidati dato che contengono carboidrati amilacei.
Dato che le loro parti boccali sono in grado di dare solo piccoli morsi e raschiare materiale edibile da varie superfici, i pesciolini d'argento creano buchi nei vestiti e macchie giallastre. Per prevenire che questi insetti si mangino il nostro abbigliamento e gli indumenti, meglio evitare di conservarli in spazi umidi, perché è lì che loro trovano il loro ambiente ideale.
Cibo per gli esseri umani, essenziale per i pesciolini d'argento
Come per altri insetti, il cibo che mangiamo è la principale fonte di nutrimento anche per i pesciolini d'argento, quindi è essenziale tenerlo lontano da loro. Sono attratti in particolare da cibi appiccicosi o viscidi, come la marmellata o la glassa per le torte, ma anche da zucchero, caffè e alimenti secchi come pasta e farine, sempre presenti nelle nostre cucine.
Per evitare che ciò che mangiamo possa essere contaminato dai pesciolini d'argento, bisogna conservare il cibo in contenitori ben sigillati.
Come prevenire e controllare un'infestazione di pesciolini d'argento
Per evitare che i pesciolini d'argento mangino e danneggino tutto ciò che possono trovare nelle nostre case e negli uffici, si possono seguire questi consigli:
- Conservare bene gli indumenti e i tessuti in un ambiente incompatibile con le condizioni di vita preferite da questi insetti. Poiché i pesciolini d'argento prosperano in aree umide, gli armadi e i cassetti dovrebbero essere mantenuti privi di umidità.
- Tenere libri, riviste, carte, album fotografici e altre fonti di cibo attraenti per loro lontano dagli armadi in cui conserviamo i vestiti.
- Sigillare crepe e fessure in tutta la casa.
- Pulire e aspirare regolarmente gli armadi.
- Conservare gli indumenti in pacchetti o contenitori sigillati può aiutare a prevenire che i pesciolini d'argento vi accedano e li mangino.
- Conservare gli alimenti per bene, possibilmente in appositi barattoli e contenitori ermetici.
Poiché generalmente è necessario che i pesciolini d'argento causino danni visibili per accorgerci di un'infestazione, la presenza di piccoli buchi o macchie sui vestiti potrebbe indicare un problema che richiede l'intervento di un professionista del controllo dei parassiti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account