L'acqua che si genera con l'asciugatrice può avere molti utilizzi in casa e per questo non dovrebbe essere buttata.
Commenti: 0
asciugatrice
Unsplash

Riutilizzare l'acqua dell'asciugatrice non solo contribuisce a un uso più sostenibile delle risorse idriche, ma offre anche numerosi vantaggi pratici. Con la scelta di riciclare l’acqua dell’asciugatrice è possibile ridurre gli sprechi, ma quali possono essere gli utilizzi per l’acqua già passata in asciugatrice? Dalla pulizia della casa, alla pulizia dell'auto, fino addirittura all'irrigazione delle piante: ecco come usare l'acqua dell'asciugatrice in casa.

Come usare (e riutilizzare) l'acqua dell'asciugatrice

L'acqua condensata dell'asciugatrice può essere una risorsa preziosa in casa se raccolta e riutilizzata correttamente. Questa acqua, derivante dall'evaporazione e successiva condensazione dell'umidità presente nei vestiti durante l'asciugatura, è distillata e quindi priva di minerali, ma potrebbe contenere tracce di detersivo o fibre tessili. Sebbene non sia adatta al consumo umano, è ideale per numerosi usi domestici, contribuendo a ridurre lo spreco di acqua potabile e a risparmiare grazie all'asciugatrice. Una volta recuperata l’acqua sono possibili vari modi per sfruttarla efficacemente in casa.

Per il bucato

L'acqua dell'asciugatrice può essere utilizzata nel ciclo di lavaggio del bucato, specialmente durante la fase di risciacquo. La sua natura distillata aiuta a prevenire l'accumulo di calcare nella lavatrice, mantenendo l'elettrodomestico in condizioni ottimali. 

Per stirare

Una delle applicazioni più comuni dell'acqua dell'asciugatrice è nel ferro da stiro a vapore. L'assenza di minerali nell'acqua distillata evita la formazione di calcare all'interno del ferro, che può compromettere la funzionalità dell'apparecchio e ridurne la durata. Utilizzare acqua distillata consente al ferro di funzionare al meglio, producendo un vapore più pulito.

irrigare una piante da esterno
Unsplash

Per innaffiare le piante

L'acqua dell'asciugatrice è particolarmente adatta per piante che richiedono un'acqua a basso contenuto di minerali, come le orchidee. Tuttavia, è importante usare quest'acqua con moderazione e alternarla con acqua normale per evitare l'accumulo di eventuali residui chimici. Prima di utilizzarla per le piante, è consigliabile lasciarla riposare per qualche ora, permettendo a eventuali residui di sedimentarsi.

Per il robot lavapavimenti

Il robot lavapavimenti può beneficiare dell'uso dell'acqua dell'asciugatrice, riducendo così il consumo di acqua potabile. Quest'acqua distillata protegge le componenti interne del robot, mantenendo le sue prestazioni ottimali. Inoltre, aiuta a evitare problemi di otturazione degli ugelli e delle tubature, migliorando la longevità dell'apparecchio.

Per l'umidificatore e per i termosifoni

Utilizzare l'acqua dell'asciugatrice negli umidificatori è una scelta eccellente, poiché può essere vaporizzata senza particolari rischi. Analogamente, può essere usata nei termosifoni per aggiungere umidità all'aria in modo più semplice, senza dover consumare energia per far funzionare l'umidificatore.

Per pulire casa

L'acqua distillata dell'asciugatrice è ideale per la pulizia domestica. Può essere utilizzata per lavare pavimenti, superfici, e vetri, evitando la formazione di aloni causati dai minerali presenti nell'acqua di rubinetto. È particolarmente efficace nella pulizia dei vetri, dove non lascia tracce e garantisce un risultato senza striature.

pulire pavimento in laminato
FreePik

Per la pulizia dell'auto

L'acqua dell'asciugatrice è funzionale anche per il risciacquo dell'auto, soprattutto per le superfici delicate come i vetri e le cromature. Basteranno poche passate per lasciare l'auto pulita e lucida. Può essere impiegata anche per diluire i detergenti per la pulizia degli interni, seppur secondo le quantità indicate dalle istruzioni.

Per lavare i capelli

In situazioni di emergenza, l'acqua dell'asciugatrice può essere utilizzata per risciacquare i capelli, specialmente quando l'acqua del rubinetto risulta particolarmente dura. La sua purezza aiuta a mantenere i capelli morbidi e privi di residui minerali che possono seccare il cuoio capelluto e danneggiare la chioma nel tempo.

I modi per recuperare l'acqua dell'asciugatrice

La maggior parte delle asciugatrici moderne dispone di una vaschetta dedicata alla raccolta dell'acqua evaporata durante l'asciugatura. Questo contenitore, solitamente posizionato nella parte frontale o inferiore dell'elettrodomestico, rende molto semplice il recupero dell'acqua evaporata dai vestiti dopo ogni ciclo. Alcuni modelli, tuttavia, dispongono di uno scarico diretto che espelle l'acqua attraverso un tubo collegato alla rete idrica, rendendo impossibile il recupero. Fortunatamente, la maggioranza dei modelli offre almeno una vaschetta o entrambi i sistemi.

È importante recuperare l’acqua dopo ogni ciclo per evitare traboccamenti e garantire il corretto funzionamento dell'elettrodomestico. Una volta raccolta, l'acqua può essere trasferita in contenitori puliti e conservata per gli usi successivi.

Come filtrare l'acqua dell'asciugatrice

Per garantire che l'acqua dell'asciugatrice sia adatta per usi delicati, come nel ferro da stiro o per le piante, è consigliabile filtrarla. Questo processo è semplice e può essere fatto utilizzando un filtro a maglia fine o una garza. Basterà passare l'acqua attraverso il filtro per rimuovere eventuali fibre tessili e residui di detersivo. In questo modo, l'acqua sarà pulita e priva di particelle che potrebbero ostruire i dispositivi o danneggiare le piante.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account