In molte città del mondo comprare casa è diventato molto costoso, ma quali sono le più irraggiungibili in assoluto? In questa mappa, Visual Capitalist ha evidenziato una serie di mercati immobiliari ritenuti “inaccessibili” nel 2024, classificati in base al loro rapporto medio prezzo/reddito.
I dati sono forniti dal Demographia International Housing Affordability Report, redatto dal Chapman University Center for Demographics and Policy. Il rapporto prezzo/reddito mediano confronta il prezzo medio delle case con il reddito familiare medio all’interno di ciascun mercato. Un rapporto più elevato (prezzi più elevati rispetto ai redditi) significa che una città è meno conveniente.
Secondo il rapporto Demographia, le città con un rapporto medio prezzo/reddito superiore a 9,0 sono considerate “insostenibilemente inaccessibili”. Possiamo vedere che la prima città in questa classifica, Hong Kong, ha un rapporto di 16,7. Ciò significa che il prezzo medio di una casa è 16,7 volte maggiore del reddito medio.
Le città con un rapporto medio prezzo/reddito inferiore a 3,0 sono considerate “accessibili”, mentre quelle tra 3,1 e 4,0 sono considerate “moderatamente inaccessibili”.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account