Commenti: 0
SoldiDesign
SoldiDesign

SoldiDesign è un marchio italiano di design nato nel 2012 a Firenze da Gianluca e Tommaso Soldi. L'azienda si concentra sulla creazione di oggetti di design narrativi che combinano pensiero, visione ed emozione. I prodotti SoldiDesign sono realizzati esclusivamente in Italia, prevalentemente in Toscana nei dintorni di Firenze e si fondano sulla filosofia aziendale di creare oggetti di design iconici e accattivanti ma al contempo utili e funzionali, con un focus sempre acceso sull’eco sostenibilità.

Con un tocco di stile e eleganza, le creazioni di SoldiDesign sono pensate per inserirsi in vari ambienti e adattarsi ai vari stili dell’arredamento, diventandone iconici protagonisti con una propria identità.

La rivoluzione del design nella raccolta differenziata

Stanchi di nascondere la pattumiera? Ovetto, il primo cestino dei rifiuti che vorrete mostrare, è la soluzione elegante e sostenibile che rivoluziona il modo di vivere la raccolta differenziata.

SoldiDesign
SoldiDesign

Nato dalla mente creativa dell'architetto e designer Gianluca Soldi, dal 2008 ad oggi è diventata un’icona del design Italiano nel mondo. Ovetto è molto più di un semplice cestino: è un vero e proprio oggetto di design, che arreda con eleganza ogni ambiente. Le sue linee sofisticate e l'estetica contemporanea lo rendono un complemento d'arredo perfetto per ogni ambiente, dal minimal all'industrial, fino al country chic.

SoldiDesign
SoldiDesign

Ovetto è anche pratico e funzionale: salvaspazio grazie alle sue curve ergonomiche, gira a 360° ed è disponibile in diverse collezioni per adattarsi a ogni stile e esigenza. Potete visitare il sito per scoprire tutte le collezioni e trovare l'Ovetto perfetto per la vostra casa.

SoldiDesign
SoldiDesign

Lo Specchio che Rivela la Bellezza della Trasformazione

Immaginate un oggetto di design che non solo riflette la vostra immagine, ma anche la vostra essenza. O-voilà, lo specchio che rompe gli schemi, è un invito a guardare oltre la superficie.

SoldiDesign
SoldiDesign

Con la sua forma audace e provocatoria di un uovo rotto, O-voilà cattura l'attenzione e stimola la riflessione. Simbolo universale di nascita e rinascita, questo specchio diventa un'opera d'arte che celebra la vita in tutte le sue sfaccettature.

O-voilà non è solo un complemento d'arredo, ma un'esperienza sensoriale. La sua presenza trasforma ogni ambiente, sia esso la camera da letto, l'ingresso o il soggiorno, in uno spazio intriso di significato.

SoldiDesign
SoldiDesign

Disponibile in tre affascinanti colori – oro, rosso e pesca – O-voilà si adatta a qualsiasi stile e personalità, aggiungendo un tocco di eleganza e originalità.

Lasciatevi ispirare da O-voilà e scoprite la bellezza che si cela dietro ogni cambiamento. Questo specchio è un invito a rompere le convenzioni, a superare i limiti e a esprimere la vostra vera natura.

L'appendiabiti che celebra l'armonia dei generi

Scacco matto alla banalità! Royal Twin, l'appendiabiti più iconico del momento, rivoluziona il concetto stesso di arredo funzionale.

Immaginate una danza elegante tra il Re e la Regina degli Scacchi, le loro forme stilizzate intrecciate in un abbraccio eterno. Questa è l'essenza di Royal Twin, un'opera d'arte che cattura l'attenzione e incanta lo sguardo.

Ma Royal Twin non è solo estetica. È un simbolo potente, un omaggio alla parità di genere, dove maschile e femminile si fondono in un equilibrio perfetto, senza prevaricazioni.

SoldiDesign
SoldiDesign

Realizzato con plexiglass riciclato con una cura artigianale impeccabile, Royal Twin offre ganci e supporti per appendere con stile abiti, giacche, borse e qualsiasi altro accessorio.

Royal Twin è molto più di un semplice appendiabiti: è un'affermazione di stile, un invito alla riflessione, un pezzo di design che trasforma ogni ambiente in uno spazio unico e memorabile, è un tocco di regalità per la vostra casa. Lasciate che Royal Twin sia il protagonista del vostro ingresso, del vostro soggiorno o della vostra camera da letto.

SoldiDesign
SoldiDesign
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account