Commenti: 0
Le faq del Ministero dell'Ambiente sul bonus bici
GTRES

Vacanze in bicicletta? Tra le città più belle da visitare sulle due ruote ci possono essere alcune sorprese, tra cui Roma e Milano. Con l'estate alle porte, molti italiani sono ispirati a prendere la bicicletta per esplorare spazi verdi, tuffarsi in acque cristalline o cimentarsi nel trekking. Ma quali sono le migliori mete per un'avventura in Italia? E come organizzare una vacanza in bici in tutta sicurezza? 

Turismo d'avventura in crescita nel 2024

Il turismo d'avventura è in aumento nel 2024, e Buycycle.com, il principale mercato europeo di biciclette usate di alto valore, ha rivelato le migliori destinazioni avventurose in Italia. Secondo l'Adventure Travel Trade Association, nel 2023 un terzo del turismo globale rientrava nella categoria "turismo d'avventura" e questo numero è destinato a crescere ulteriormente durante l'estate del 2024, con sempre più viaggiatori alla ricerca di esperienze uniche.

Roma: la regina delle avventure

Roma si posiziona al primo posto come migliore destinazione d'avventura in Italia. La Capitale offre 11.433 percorsi ciclabili per una distanza totale di 680.626 km, la seconda più lunga tra le città italiane. Roma vanta anche il maggior numero di aree naturali e spazi verdi (151), con 108 tour in bicicletta disponibili. Inoltre, offre 577 sentieri escursionistici entro un raggio di 8 km e 21 località per gli sport acquatici, nonostante non sia situata sulla costa.

Roma
Roma idealista

Milano: seconda in classifica

Milano conquista il secondo posto, con una rete ciclabile che si estende per 1.941.104 km e 13.397 itinerari ciclabili disponibili, offrendo una vasta gamma di opzioni per ciclisti di tutti i livelli. La città è ideale anche per gli appassionati di arrampicata e trekking, con 30 percorsi di arrampicata e 704 sentieri di trekking. Milano è una destinazione essenziale per gli amanti dell'avventura, con eccellenti opportunità per le attività all'aria aperta.

milano
Milano GTRES

Trieste: paradiso per scalatori e escursionisti

Trieste, la città più orientale d'Italia, completa il podio. È un vero paradiso per gli scalatori, con 873 percorsi di arrampicata e 712 sentieri di trekking, che la collocano rispettivamente al primo e terzo posto in queste categorie. La città offre anche 2.814 piste ciclabili per un totale di 444.228 km e 75 spazi verdi, rendendola una delle migliori località per godersi la natura.

cammino via flavia
Trieste - Simon Legner, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Ecco la classifica completa:

Classifica

Località

Regione

Punteggio totale dell'indice di avventura

 

1

Roma

Lazio

4.089

2

Milano

Lombardia

4.050

3

Trieste

Friuli-Venezia Giulia

2.870

4

Firenze

Toscana

2.297

5

Venezia

Veneto

1.851

6

Torino

Piemonte

1.732

7

Bologna

Emilia-Romagna

1.679

8

Brescia

Lombardia

1.559

9

Palermo

Sicilia

1.323

10

Verona

Veneto

1.264

Consigli per andare in bicicletta in sicurezza in Italia

Gli esperti di Buycycle.com offrono alcuni suggerimenti per chi vuole godersi una vacanza in bicicletta in tutta sicurezza:

  • Imparate le regole: In Italia, come in molti altri Paesi europei, il codice della strada prevede regole specifiche per i ciclisti.
  • Pianificate i percorsi: Pianificare i percorsi in anticipo permette di dedicare più tempo a esplorarli.
  • Controllate il terreno: L'Italia ha un terreno vario, quindi è importante verificare il percorso in anticipo.
  • Preparatevi a tutte le condizioni atmosferiche: Portate con voi acqua, snack, crema solare, vestiti leggeri e una giacca a vento impermeabile.
  • Date attenzione in montagna: La fauna selvatica e gli ostacoli naturali possono intralciare il percorso.
  • Investite in un lucchetto per bicicletta: Un solido lucchetto a U può proteggere la vostra bicicletta durante le soste.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account