I Serviced Apartments stanno registrando un notevole sviluppo in Italia, grazie alle loro caratteristiche uniche che combinano il design d'interni personalizzato con i servizi tipici degli alberghi, come housekeeping, concierge, servizio in camera e assistenza clienti 24/7. Questi appartamenti sono spesso situati all'interno di complessi immobiliari che offrono aree comuni simili a quelle degli hotel, come palestre, spa e piscine. Un report di Deloitte stima per questo tipo di residenze un giro d’affari da 2,4 miliardi di euro e prevede una crescita del 15% in 3 anni.
Il mercato italiano: fatturato e quota di mercato
Il mercato dei Serviced Apartments in Italia secondo Deloitte ha un valore di 2,4 miliardi di euro e rappresenta il 7% del mercato europeo, posizionandosi dietro Spagna, Francia, Grecia e Regno Unito. Tuttavia, gli operatori del settore prevedono una crescita del fatturato del 15% nei prossimi anni, e sei su dieci si dichiarano pronti a investire in Italia nei prossimi tre anni.
Analisi di Deloitte: opportunità e rendimento
Angela D’Amico, Partner Financial Advisory e Real Estate Sector Leader di Deloitte, afferma che i Serviced Apartments sono uno dei settori emergenti dell’Hospitality con maggiori potenzialità di sviluppo. Secondo lo studio "Serviced Apartments, an emergent Hospitality Sector", gli investitori vedono questi appartamenti come un investimento più redditizio rispetto alla locazione residenziale. Nei prossimi anni, ci si aspetta un aumento degli investimenti sia da parte dei brand già presenti che da nuovi operatori internazionali.
Italia quinta in Europa per fatturato, prima nel mercato alberghiero
Nel 2023, l'Italia si posiziona quinta in Europa per fatturato dei Serviced Apartments, con 2,4 miliardi di euro, dietro a Spagna, Francia, Grecia e Regno Unito. Tuttavia, nel mercato alberghiero, l'Italia è al primo posto con un fatturato di oltre 30 miliardi di euro, superando Regno Unito e Francia.
Distribuzione delle unità abitative
In Europa ci sono quasi 3 milioni di Serviced Apartments, con la Francia in testa con 800 mila unità. L'Italia conta circa 280 mila proprietà, pari al 10% del mercato. Nell'ambito alberghiero, l'Italia è la prima destinazione europea con quasi 32.000 hotel e 1,1 milioni di camere.
Domanda e preferenze dei clienti
La domanda di Serviced Apartments è equamente divisa tra clienti business (49%) e leisure (51%). La maggior parte dei soggiorni è di breve durata, con una permanenza media di una settimana, ma i soggiorni lunghi costituiscono il 30% della domanda. I clienti preferiscono prenotare tramite OTA e siti web degli appartamenti. Il Wi-Fi è il servizio più richiesto, seguito dalle cucine attrezzate e dall'assistenza 24/7.
Prospettive di crescita e investimenti
Per il 2024, si prevede un'occupancy del 80% e un prezzo medio per unità venduta di 270 euro a notte. Oltre il 70% degli intervistati è ottimista riguardo alla crescita del settore, con una stima di incremento del fatturato del 15% nei prossimi tre anni. Circa il 60% degli operatori prevede di espandersi in Italia, considerata la destinazione europea con maggiori potenzialità di sviluppo.
Sfide e opportunità: grandi città e burocrazia
Le città più attrattive per gli investimenti sono Roma, Milano, Venezia e Firenze. Tuttavia, il 29% degli operatori ritiene la burocrazia un ostacolo significativo, mentre il 64% lamenta la mancanza di asset allineati con le loro strategie di sviluppo.
Sostenibilità e intelligenza artificiale
Gli operatori destinano il 20% del budget alla sostenibilità e pubblicano annualmente un sustainability report. La riduzione degli sprechi e dei consumi energetici e idrici sono tra gli obiettivi principali. Un terzo degli operatori ha già implementato soluzioni di Intelligenza Artificiale, e un altro 19% prevede di farlo entro il 2024.
Modelli di gestione
I principali modelli di gestione sono Management Agreement, Lease e Gestione Diretta, con una tendenza futura verso l’aumento del Management Agreement e del Franchise a scapito della Gestione Diretta.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account