Con l'estate, caldo permettendo, è bello passare del tempo sul balcone di casa propria. Che si tratti di un balcone piccolo o di un terrazzo spazioso, l'importante è renderlo il più accogliente possibile per poterlo sfruttare appieno, soprattutto verso sera, all'ora dell'aperitivo, per poi magari prolungare il piacere con una cena. Il designer di esterni Salvatore Giuseppe Miceli per Leroy Merlin fornisce alcuni semplici consigli al riguardo.
Suddividere gli spazi
In base alle dimensioni e all'uso previsto, è fondamentale organizzare bene l'area disponibile. Per un balcone piccolo, sarà sufficiente un tavolino con due sedie e qualche pianta decorativa. Per un terrazzo più grande, si può considerare l'aggiunta di un divano per creare uno spazio di lettura o relax, un'area giochi per i bambini, o mobili-ripostiglio per una maggiore funzionalità.
Massimizzare la vivibilità
Potrebbe sembrare scontato, ma non lo è. Con la bella stagione, il desiderio di stare all'aperto aumenta. Tuttavia, soprattutto in città, è necessario considerare piccoli inconvenienti che potrebbero rovinare una serata tra amici, ma che possono essere facilmente gestiti. Un esempio? Le zanzare e gli insetti. Esistono molte soluzioni per tenerli lontani e godersi una serata tranquilla; candele alla citronella o torce in bambù aggiungono anche un tocco estetico.
Personalizzare
Una volta deciso l'allestimento del balcone o del terrazzo, è importante che questi spazi riflettano il nostro stile e la nostra personalità. Possiamo optare per ghirlande di luci soffuse per cene o feste a tema, accessori colorati per richiamare la positività della stagione, o una piccola cassa bluetooth per un sottofondo musicale.
Abbellire la ringhiera
La ringhiera è spesso il primo elemento visibile dall'esterno, quindi è fondamentale abbellirla. Appendere fioriere può dare un tocco vivace e colorato, mostrando ai vicini e ai passanti la nostra cura per i dettagli.
Il tocco in più
Arredare il balcone può essere un'opportunità per esprimere la propria creatività e cimentarsi con il fai da te. Per esempio, si può ricreare l'effetto di camminare sull'erba rivestendo il pavimento con un tappeto erboso sintetico, facilmente adattabile anche agli spazi più piccoli. L'erba sintetica è resistente agli agenti atmosferici e dura a lungo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account