La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha ottenuto il sostegno della maggioranza degli eurodeputati (ma non quello di Giorgia Meloni) per restare alla guida dell'Esecutivo comunitario per altri cinque anni. Nel suo discorso, l'eurodeputata conservatrice ha promesso di creare nuovo stock immobiliare per fronteggiare "la crisi che affligge l'Europa". Il progetto sarà accompagnato dallo sviluppo di un piano europeo per l’edilizia accessibile, che esaminerà tutti i fattori della crisi e aiuterà a sbloccare i necessari investimenti pubblici e privati.
"L'Europa si trova ad affrontare una crisi abitativa, che colpisce persone di tutte le età e famiglie di tutte le dimensioni; i prezzi e gli affitti sono alle stelle e le persone faticano a trovare alloggi a prezzi accessibili. Ecco perché, per la prima volta, nominerò un commissario direttamente responsabile dell'housing", ha detto la politica tedesca durante il suo discorso al Parlamento europeo.
Sebbene l'edilizia abitativa "non sia considerata una questione europea", in quanto è una responsabilità dei governi degli Stati membri, e consapevole che ci sarà chi ritiene che Bruxelles "non dovrebbe essere coinvolta", Von der Leyen ritiene che questa Commissione "debba sostenere le persone dove conta di più", perché "se è importante per gli europei, è importante per l'Europa".
Oltre a questo, von der Leyen aveva già promesso durante la campagna elettorale europea la creazione di una nuova carica responsabile della Difesa, alla quale ora si aggiunge anche un commissario per il Mediterraneo.
La capo dell'Esecutivo comunitario è riuscita a ripetere la coalizione composta da 'popolari', socialisti e liberali che già sostenevano la sua candidatura nel 2019, che insieme ammontano a 401 seggi, oltre a guadagnarsi il sostegno dei verdi, che a ha deciso all’ultimo minuto di votare per Von der Leyen nonostante abbia abbassato le sue rivendicazioni ambientaliste, con l’obiettivo di attutire l’influenza dell’estrema destra nelle politiche comunitarie.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account