Estate spesso fa rima con calo delle visite per gli appartamenti in vendita. Tra ferie e caldo torrido, i mesi estivi di sicuro non fanno registrare file davanti alle case disponibili sul mercato. Tuttavia, sotto l’ombrellone, in tanti approfitteranno della pausa estiva per prendere qualche appuntamento per settembre. Possiamo dunque sfruttare la calma di questo periodo per migliorare l’appartamento che abbiamo messo in vendita e creare l'annuncio perfetto. Ecco come fare con cinque consigli di home staging di Carmen Calianno, Ceo & founder di Home Solving.
Vendere una casa è un'operazione di marketing a tutti gli effetti, e proprio come per qualsiasi altro bene o servizio, per avere successo è necessario adottare le giuste strategie. Per questo l'home staging è fondamentale; ne è convinta Carmen Calianno, Ceo & founder di Home Solving società di Home Staging professionale e nel cui capitale è recentemente entrata MCO Re, azienda di Real Estate Investment and Management che fornisce servizi di gestione di portafogli di asset immobiliari per fondi di investimento italiani e internazionali, in particolare sui mercati secondari.
“Il principale obiettivo deve essere quello di creare un'atmosfera accogliente e invitante, – spiega Carmen Calianno, - che permetta ai visitatori di immaginarsi già di vivere tra quelle mura sin dalla prima visita sul web, perché tutto comincia lì. In altre parole, si tratta di suscitare un'emozione positiva, che spinga il potenziale acquirente a sognare di fare proprio quell'immobile”.
Ma quali sono i 5 consigli di Home Solving per rendere la casa più attraente per i potenziali acquirenti?
La casa è un patrimonio: cambia prospettiva
Nel momento in cui devi vendere un immobile, non devi "trattarlo" come la casa in cui sei cresciuto, o in cui hanno avuto luogo avvenimenti importanti. Devi riuscire ad estraniarti, e pensare al fatto che ora è il momento di trasformarla in un bene che deve concederti la giusta remunerazione e permetterti di raggiungere il prossimo obiettivo. Devi pensare che quella che era la tua casa, deve trasformarsi nella casa del tuo potenziale acquirente e, come tale, deve essere in grado di catturare l'attenzione, emozionare, ed essere desiderata dal mercato.
Se la casa è un bene da vendere, adotta una strategia di vendita
Come ogni bene o servizio che viene immesso sul mercato, anche la tua casa sarà soggetta alle leggi del marketing e pertanto dovrai valorizzarla con gli strumenti corretti. Esattamente come un qualsiasi altro prodotto, anche la tua casa avrà bisogno di un vero e proprio piano di marketing, diversamente non sarà altro che in balia della casualità. Non si può pensare di affidarsi al caso quando si pensa al proprio patrimonio.
Non sottovalutare la parte emozionale e psicologica dell'acquisto
La casa è il luogo per eccellenza, l'investimento più importante, il luogo in cui si costruiscono affetti e vite. Proprio per questo motivo non puoi trascurare l'importanza dell'emotività. Trasformare gli spazi per accogliere e lasciare spazio a nuove emozioni, diviene fondamentale. L'home staging aiuta a creare un'atmosfera calda e accogliente che permette ai potenziali acquirenti di immaginarsi già vivendo nella casa.
Una casa adatta a tutti
E' vero che nel momento in cui si mette in vendita una casa, solo uno sarà il nostro acquirente, ma è anche vero che quell’unica persona va ricercata in un insieme più ampio. Per questa ragione la spersonalizzazione e la ricerca di un design più neutro diventano indispensabili per attirare una platea più ampia ed evitare barriere psicologiche di ingresso che portano i potenziali interessati a “skippare” l'annuncio. L'home staging, attraverso la depersonalizzazione, aiuta a creare un ambiente neutro che non rispecchi i gusti specifici del venditore, ma che sia in grado di piacere a un pubblico più ampio di potenziali acquirenti.
Concedi alla tua casa un ritratto professionale
La fotografia è lo strumento principe, quello che ti permetterà di attirare il tuo target. Ecco che ritrarre la casa nel modo più corretto, permetterà di creare un racconto fotografico che convincerà chi sta cercando una casa a fare il primo passo: visitare l'annuncio! Da qui la completezza delle informazioni insieme a un annuncio scritto nel modo corretto, ti permetteranno di ingaggiare il target.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account