Si tratta di uno sport che promette spettacolo alle Olimpiadi: il torneo maschile e femminile sono iniziati sabato 27 e finiranno domenica 11.
Commenti: 0
calendario basket olimpiadi 2024
Getty images

Il basket è una delle discipline più seguite alle Olimpiadi 2024 che si tengono a Parigi. Il calendario è molto fitto e, fra gironi e fase eliminatoria, impegnerà gli atleti dal 27 luglio all’11 agosto, giorno di chiusura dei giochi. Sono 12 in totale le squadre che saranno suddivise in tre gironi. Di queste, passeranno alla fase finale le prime due di ogni girone e due migliori terze. Ecco, allora, il calendario del basket alle Olimpiadi.

Dove si svolgono gli incontri di basket?

Il basket è uno degli sport più attesi nelle Olimpiadi e, per Parigi 2024, gli incontri si svolgeranno in due location d’eccezione. Tutta la fase a gironi si svolgerà nello Stadio Pierre Mauroy a Lilla. Inaugurato solo nel 2012, può ospitare ben 50.000 spettatori.

Successivamente, si passerà alla Capitale e, in particolare, all’Arena Bercy di Parigi, ristrutturata nel 2014 e capace di ospitare quasi 20.000 persone. Qui, inoltre, si terranno anche le finali.

Dove vedere il basket olimpico in televisione?

Se sei un appassionato di basket e non vuoi perderti nemmeno un incontro delle Olimpiadi di Parigi 2024, potrai seguire gli incontri in televisione. Rai Sport offrirà una copertura estesa degli eventi. In streaming, invece, basterà andare su RaiPlay.

In alternativa, la copertura totale di ogni incontro è disponibile sul canale Eurosport, trasmesso in TV su Sky e in streaming su Discovery+, Sky Go, Now, Dazn, TIMvision e Prime Video. Se hai, invece, la fortuna di trovarti a Lilla o a Parigi, potrai acquistare i biglietti rimanenti del torneo online sul sito ufficiale.

calendario basket olimpiadi 2024
Getty images

Calendario Olimpiadi basket giorno per giorno

Il calendario olimpico ha già preso il via sabato 27 luglio. Fra le grandi sfide bisogna sicuramente menzionare la sfida maschile Stati Uniti-Serbia (110-84) di domenica, ma sono tante le partite da vivere.

Lunedì 29 luglio

Il primo lunedì olimpico può contare su quattro sfide fra nazionali femminili suddivise su altrettante fasce orarie. In particolare:

  • Nigeria-Australia (11:00)
  • Germania-Belgio (13:30)
  • Canada-Francia (17:15)
  • USA-Giappone (21:00)

Martedì 30 luglio

Martedì, invece, toccherà alle nazionali maschili, già scese in campo sabato scorso:

  • Spagna-Grecia (11:00)
  • Canada-Australia (13:30)
  • Giappone-Francia (17:15)
  • Brasile-Germania (21:00)
calendario basket olimpiadi 2024
Getty images

Mercoledì 31 luglio

Mercoledì giornata mista: ci saranno due partite delle squadre femminili la mattina e due maschili la sera.

  • Porto Rico-Spagna (11:00)
  • Cina-Serbia (13:30)
  • Porto Rico-Serbia (17:15)
  • USA-Sud Sudan (21:00)

Giovedì 1 agosto

Continuano i gironi femminili e, in particolare:

  • Giappone - Germania (11:00)
  • Australia - Canada (13:30)
  • Francia - Nigeria (17:15)
  • Belgio - USA (21:00)
calendario basket olimpiadi 2024
Getty images

Venerdì 2 agosto

Inizia l’ultimo weekend dei gironi con quattro partite delle nazionali maschili:

  • Giappone - Brasile (11:00)
  • Australia - Grecia (13:30)
  • Canada - Spagna (17:15)
  • Francia - Germania (21:00)

Sabato 3 agosto

Anche durante la giornata di sabato, la mattina sarà dedicata alle fasi a gironi femminili e il pomeriggio a quelle maschili:

  • Cina - Porto Rico (11:00)
  • Serbia - Spagna (13:30)
  • Porto Rico - USA (17:15)
  • Serbia - Sud Sudan (21:00)
calendario basket olimpiadi 2024
Getty images

Domenica 4 agosto

Si tirano, dunque, le somme dei gironi femminili e in particolare:

  • Giappone - Belgio (11:00)
  • Canada - Nigeria (13:30)
  • Germania - USA (17:15)
  • Australia - Francia (21:00)

Martedì 6 agosto

Un solo giorno di pausa e si passa a Parigi, dove si terranno gli incontri della fase ad eliminazione diretta, con le squadre – ovviamente – ancora da assegnare:

  • Quarto di finale maschile 1 (11:00)
  • Quarto di finale maschile 2 (14:30)
  • Quarto di finale maschile 3 (18:00)
  • Quarto di finale maschile 4 (21:30)

Mercoledì 7 agosto

Giornata interamente dedicata ai quarti femminili. Sono dunque previste le seguenti partite:

  • Quarto di finale femminile 1 (11:00)
  • Quarto di finale femminile 2 (14:30)
  • Quarto di finale femminile 3 (18:00)
  • Quarto di finale femminile 4 (21:30)
calendario basket olimpiadi 2024
Getty images

Giovedì 8 agosto

Con l’avvicinarsi della fine del torneo, si passa alle semifinali:

  • Semifinale maschile 1 (17:30)
  • Semifinale maschile 2 (21:00)

Venerdì 9 agosto

Ancora semifinali anche nell’ultimo venerdì olimpico:

  • Semifinale femminile 1 (17:30)
  • Semifinale femminile 2 (21:00)

Sabato 10 agosto

Nonostante i primi verdetti, tutte le squadre ritorneranno sul campo per guadagnare oro, argento e bronzo:

  • Finale per il bronzo maschile (ore 11:00)
  • Finalissima maschile (ore 21:30)
calendario basket olimpiadi 2024
Getty images

Domenica 11 agosto

Il torneo si chiude definitivamente con l’assegnazione delle medaglie al basket femminile:

  • Finale per il bronzo femminile (ore 11:30)
  • Finalissima femminile (ore 15:30)
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account