In una posizione strategica si trova Ondaland, ovvero il parco acquatico più grande d'Italia. Scopri le attrazioni e come arrivare.
Commenti: 0
ondaland parco acquatico piu grande d'italia
Daniele Vailati M, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Gli acquapark sono destinazioni immancabili durante i mesi più caldi dell’estate. Se il mare è lontano, infatti, la piscina ci viene in soccorso. Nei parchi acquatici, poi, c’è sempre animazione, scivoli, giochi d’acqua e attività da fare all’aperto. Amatissimi sia dai grandi che dai più piccoli, quindi, meritano sicuramente una visita. Ma qual è il più grande parco acquatico d’Italia? Si tratta di Ondaland, inaugurato nel 2005 a Vicolungo, in provincia di Novara.

Le attrazioni principali di Ondaland

Ondaland si distingue come il più grande parco acquatico d'Italia, in quanto si sviluppa nel verde e in un’area di 120mila metri quadrati. Le attrazioni per famiglie, adatte anche ai bambini, sono il River Rapid, il Black Hole, il Fantasy River, gli scivoli multipista e le discese adrenaliniche, fra cui il kamikaze.

Per gli adulti e per i ragazzi più grandi, invece, ci sono anche alcune attrazioni adrenaliniche da provare, fra cui il Blade Runner, lo Space Boat, che permette di fare un tuffo in un vortice, l’Invertigo e il Dual Loop, con il doppio giro della morte.

Naturalmente ci sono anche attrazioni per i bambini piccoli e piscine dove rilassarsi, come ad esempio il fiume che si può percorrere lentamente in canotto. All’interno del parco, poi si tengono spettacoli, eventi e ci sono alcune aree food.

ondaland parco acquatico piu grande d'italia
Freepik

Orari e prezzi

Prima di visitare Ondaland è importante organizzare tutto al meglio e, quindi, conoscere gli orari e i prezzi per pianificare al meglio la tua visita. L’apertura 2024 c’è stata il primo giugno, mentre la chiusura è fissata al 15 settembre. Gli orari di apertura vanno dalle 9:30 alle 19, con orari diversi per piscine e scivoli.

prezzi dei biglietti variano a seconda dell’età. Gli adulti pagano 28 euro (24 se entrano dopo le 14:30) e i bambini pagano 21 euro, a seconda dell’orario di ingresso. I bambini sotto il metro, invece, entrano gratuitamente.

Come arrivare a Ondaland

Arrivare a Ondaland è abbastanza semplice, sia che tu viaggi in auto che con i mezzi pubblici. In particolare, potrai arrivare:

  • In auto: Ondaland è situato vicino a Vicolungo, facilmente accessibile dall'autostrada A4 grazie all’uscita Biandrate/Vicolungo e dall’autostrada A26.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è Novara, da cui puoi prendere un autobus diretto all’acquapark attivo dal lunedì al sabato con la prima partenza alle 7:35 e l’ultimo ritorno in corrispondenza della chiusura del parco.
ondaland parco acquatico piu grande d'italia
Twice25 & Rinina25, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Vicolungo

Vicolungo, non solo è famoso per Ondaland, il più grande parco acquatico d'Italia, ma è anche noto per la presenza dell’Outlet. Risiedere qui è strategico soprattutto per tutti coloro che hanno bisogno di spostarsi frequentemente per lavoro. All’incrocio fra la A4 Torino-Trieste e l’A26 Autostrada dei Trafori, non è distante da città dei dintorni come Novara e Milano.

In città, invece, ci sono bar, ristoranti e alcuni negozi di prossimità e il centro è noto per il suo Castello Sforzesco. A livello di trasporti pubblici, invece, c’è un bus che collega il paese sia a Novara che a Vercelli, due centri importanti che si trovano nelle vicinanze.

ondaland parco acquatico piu grande d'italia
Alessandro Vecchi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account