Commenti: 0
casas multifuncionais
Freepik

Creare un design multifunzionale richiede pianificazione e creatività, ma i vantaggi sono innumerevoli. La chiave per creare ambienti adattabili è investire in un progetto intelligente, rendendo la casa più pratica, confortevole e pronta a rispondere alle esigenze quotidiane. Scopriamo come ottimizzare lo spazio disponibile e adottando soluzioni versatili, è possibile creare aree adatte a diverse attività.

In questo articolo preparato per idealista/news,  MELOM*,  azienda portoghese specializzata e leader nella ristrutturazione immobiliare, presenta diversi suggerimenti su come creare spazi multifunzionali.

Definire i bisogni

Prima di iniziare qualsiasi progetto di ristrutturazione, è essenziale identificare le proprie esigenze e cosa aspettarsi dal nuovo spazio. Hai bisogno di un ufficio in casa? Una zona ricreativa? Uno spazio per l'esercizio fisico? Definendo queste esigenze sarà più semplice pianificare e ottimizzare la progettazione dello spazio.

criar espaços multifuncionais
Freepik

Usa mobili modulari

I mobili modulari sono un'ottima soluzione per spazi multifunzionali. Con elementi che possono essere spostati e riorganizzati secondo necessità, puoi facilmente trasformare un soggiorno in un ufficio o in una zona pranzo. Divani componibili, tavoli allungabili e ripiani regolabili sono esempi di mobili che offrono flessibilità e funzionalità.

criar espaços multifuncionais
Freepik

Scommetti sulle partizioni mobili

Per creare zone distinte all'interno dello stesso spazio, le pareti mobili sono un'opzione pratica ed estetica. Tende, schermi o pareti scorrevoli consentono di separare le aree senza la necessità di una costruzione permanente, offrendo la possibilità di modificare la configurazione dello spazio secondo necessità.

criar espaços multifuncionais
Freepik

Investi in soluzioni di stoccaggio intelligenti

In uno spazio multifunzionale, lo stoccaggio è fondamentale per mantenere organizzazione e funzionalità. Scaffali integrati, cassetti sotto i mobili, letti con contenitori integrati e tavoli con scomparti sono alcune delle soluzioni che aiutano a massimizzare lo spazio disponibile e a mantenere tutto al posto giusto.

criar espaços multifuncionais
Freepik

Illuminazione smart

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel creare ambienti diversi all’interno dello stesso spazio. Utilizza luci dimmerabili e lampade di diversa intensità per adattare l'illuminazione alle diverse funzioni dello spazio. Lampade da terra, applique e strisce LED sono opzioni versatili che possono aiutare a definire zone specifiche e creare l'atmosfera desiderata.

criar espaços multifuncionais
Freepik

Colori e materiali che si completano a vicenda

Scegli una tavolozza di colori neutri e materiali che si completano a vicenda per creare un ambiente armonioso e coeso. Toni chiari e naturali, come il bianco, il beige e il grigio, aiutano ad allargare visivamente lo spazio e consentono una maggiore flessibilità nella decorazione. Materiali come legno, vetro e metallo possono essere combinati per aggiungere consistenza e interesse visivo alla stanza.

criar espaços multifuncionais
Freepik

Flessibilità nella disposizione dei mobili

Non aver paura di sperimentare diverse disposizioni di mobili. La flessibilità è la chiave per uno spazio multifunzionale di successo. Semplici cambiamenti, come ruotare un divano o spostare un tavolo, possono trasformare completamente l’utilità di una stanza.

criar espaços multifuncionais
Freepik

Spazi esterni

Se hai la fortuna di avere uno spazio esterno, come un balcone o un giardino, consideralo un'estensione del tuo spazio multifunzionale. Con l'aggiunta dei mobili adatti è possibile creare una zona relax, uno spazio di lavoro all'aperto o addirittura una zona pranzo.

criar espaços multifuncionais
Freepik

*Questo articolo ha ricevuto supporto tecnico da MELOM Portugal

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account