Scopri quali piante crescono bene se coltivate vicino ai pomodori e quali, invece, è meglio che vengano piantate da un'altra parte.
Commenti: 0
Cosa piantare vicino ai pomodori
Canva.com

Quando si vuole realizzare un piccolo orto domestico, che sia su un balcone o in un piccolo giardino, è bene tenere in considerazione che ogni singola coltura ha delle esigenze specifiche e che non tutte le piante convivono bene insieme. Infatti, anche loro, un po’ come le persone, hanno le loro preferenze in fatto di vicini. Sapere, quindi, cosa piantare vicino ai pomodori, può essere utile per far sì che la pianta sia felice, cresca sana e produca frutti gustosi.

Orto domestico: come piantare i pomodori

Fra i vari metodi utilizzati per coltivare un orto in casa, il più pratico e classico di tutti è sicuramente quello della coltivazione in vaso, soprattutto quando lo spazio esterno a disposizione è limitato. Ma come funziona di preciso? Per ogni frutto, ortaggio o verdura c’è una tecnica ben precisa di coltivazione, che varia da specie a specie. I pomodori, in particolare, vanno seminati tra marzo e aprile e iniziano a uscire fra maggio e giugno, fino a ottobre nelle località più fredde e, addirittura, fino a novembre nei posti più caldi.

È bene che i vasi scelti siano belli capienti e profondi, e che il terriccio scelto sia universale e di buona qualità. Dopodiché, per piantare i pomodori occorre:

  • preparare il terreno: ogni 4 manciate di terriccio si devono aggiungere 1 pugno di sabbia e uno di argilla espansa;
  • mettere sul fondo del vaso uno strato di circa 5cm di argilla espansa;
  • versare il terreno preparato precedentemente nel contenitore scelto;
  • fare dei buchi equidistanti fra di loro, inserire 2 semi ciascuno e ricoprirli col terriccio;
  • annaffiare abbondantemente ma con delicatezza.

Dopo circa 10 giorni, salvo inconvenienti atmosferici o di qualsiasi altro tipo, i semi iniziano a fare qualche germoglio e a crescere pian piano, fino a fare i tanti attesi frutti quando le temperature iniziano ad alzarsi.

Se, nello stesso vaso, si vogliono inserire anche delle piante diverse, può essere utile sapere cosa piantare vicino ai pomodori e cosa no. 

Cosa piantare vicino ai pomodori
Canva.com

Quali piante possono convivere con i pomodori?

Le piante di pomodoro si sviluppano molto in altezza e sono piuttosto ingombranti una volta cresciute, per questo motivo quando si decide di affiancarle ad altre colture è bene tenere in considerazione la larghezza e l’altezza che avranno anche queste piante. 

Altri fattori imprescindibili sono: non piantarle troppo vicine e tenere conto del tempi del ciclo colturale. Infatti, dato che i pomodori hanno un ciclo piuttosto lungo, sarebbe meglio affiancarli a degli ortaggi con un periodo di crescita e di maturazione più breve, che permette di liberare presto il terreno.

Inoltre, si deve tener conto dei bisogni nutritivi di ogni singola pianta, evitando quindi di posizionare i pomodori vino a delle colture voraci, e delle specie di insetti che avvicinano, cercando di non associare delle piante che attirano parassiti e prediligendo quelle che attraggono insetti impollinatori.

Ma di preciso, cosa si può piantare vicino ai pomodori? Le piante con cui potrebbero avere una convivenza felice sono:

  • il basilico, che grazie al suo profumo tiene alla larga gli insetti nocivi;
  • l’aglio e la cipolla, che con il loro odore forte allontanano afidi, acari e altre specie di parassiti comuni, e prevengono alcune tipologie di malattie fungine;
  • le carote, che con le loro radici lunghe prendono dei nutrienti diversi;
  • la lattuga e gli spinaci, che grazie alle loro foglie mantengono fresco e umido il terreno;
  • il prezzemolo, che attrae insetti “buoni”, in grado di tenere sotto controllo alcuni parassiti.

Pomodori e cetrioli possono stare vicini?

I pomodori riescono a crescere sani e forti vicino alla maggior parte degli ortaggi, ma sarebbe meglio evitare di affiancarli a cetrioli, finocchi, piselli e patate. Invece, se posti vicino a piante come il basilico e il sedano, producono frutti più gustosi e saporiti.

Cosa non piantare accanto ai pomodori

Non tutte le piante sono delle buone vicine per i pomodori. Alcune, infatti, gli rubano nutrienti e sono soggette alle stesse malattie. Quindi, quando non si sa bene cosa piantare vicino ai pomodori è cosa no, è bene tenere a mente che sarebbe meglio evitare di affiancarli con:

  • le patate, che sono soggette alle stesse malattie dei pomodori e aumentano, di conseguenza, il rischio di una possibile diffusione;
  • il finocchio, che rilascia delle sostanze nel terreno in grado di inibire la crescita delle piante che gli stanno vicine;
  • il cavolo, che ha bisogno di una nutrizione costante e che attira insetti dannosi.
Cosa piantare vicino ai pomodori
Canva.com

Quali sono gli ortaggi che si possono piantare vicini?

Quando si discute di piante che “stanno bene vicine” si parla di consociazione delle colture, una tecnica agricola utilizzata da diversi secoli dai contadini che si basa sul fatto che alcune piante si aiutano a vicenda, mentre altre si ostacolano.

Fra le coppie che scoppiano e quelle che, invece, vanno d’amore e d’accordo, ci sono:

Ortaggio

Piante amiche

Piante non amiche

Zucca

Mais e peperoni

Patate

Sedano

Cavoli, cetrioli, lattughe, porri e spinaci

Carote

Rucola

Porri e cipolle

Cavoli e ravanelli

Prezzemolo

Fragole, pomodori e ravanelli

Lattughe

Pisello

Carote, finocchi, lattughe e pomodori

Aglio, patate e porri

Peperone

Carciofo, cavolfiore, cicorie e finocchi

Fagioli

Melanzana

Fagioli e cavoli

Pomodori

Lattuga

Cavoli, pomodori e porri

Spinaci e finocchi

Finocchio

Cetrioli, lattughe, piselli e salvia

Cavolfiori

Cipolla

Carote, lattughe, pomodori, fragole e zucchine

Cavoli

Cavolfiore

Cetrioli, lattughe e pomodori

Cipolle e finocchi

Carota

Cipolle, lattughe, menta e pomodori

Sedano

Bietola da coste

Carote, cavoli, ravanelli e rape

Fagioli rampicanti

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account