Il pomodoro è una pianta che si adatta a diverse condizioni climatiche: ecco perchè potrai coltivarla anche in casa.
Commenti: 0
coltivare pomodoro in casa
Freepik

Il pomodoro è uno degli ingredienti principali della cucina italiana e può crescere anche tra le mura domestiche. Non c'è niente di più gratificante, infatti, che gustare il sapore di pomodori coltivati in casa e utilizzarli nelle proprie ricette. La pianta di pomodoro, inoltre, arreda in maniera spettacolare la cucina o il balcone. Scopri, quindi, tutti i passi necessari per avere la tua pianta di pomodori in casa.

La primavera è il periodo ideale per iniziare

La primavera è il momento migliore per iniziare a coltivare la tua pianta di pomodori in casa. Questa stagione offre il clima ideale per la semina, con temperature che favoriscono la germinazione e giornate più lunghe che garantiscono un'abbondanza di luce solare essenziale per la crescita delle tue piantine.

Per ottenere buoni risultati considera di acquistare un vaso abbastanza grande per accogliere le radici. Questo dovrebbe essere almeno largo 30 centimetri ed essere riempito con un substrato ricco di materia organica. Infine, il vaso dovrà avere dei fori sul fondo per favorire il drenaggio dell’acqua.

coltivare pomodoro in casa
Pexels

Quale specie di pomodoro scegliere

Naturalmente non esiste un solo tipo di pomodoro. Basta fare un giro nei supermercati per rendersi conto dell’immensa varietà a tua disposizione. Tra le migliori piante da coltivare a casa bisogna segnalare:

  • Pomodori ciliegini: Questi pomodori sono piccoli e dolci, perfetti per mangiarli crudi o per insalate.
  • Pomodori da insalata "cuore di bue": Queste varietà producono pomodori di dimensioni medie, ottimi per insalate, panini e salse. Sono versatili e adatti per la maggior parte delle ricette.
  • Pomodori San Marzano: Questa varietà è nota per essere eccellente per la salsa e per la conserva.

Le indicazioni passo per passo

Coltivare pomodori in vaso o in plastica è un'attività gratificante che può essere realizzata in spazi limitati come un balcone o un davanzale. Per ottenere i migliori risultati dovrai seguire questi passaggi:

  1. Prepara una miscela di terriccio, argilla e sabbia per assicurare un buon drenaggio. Ciò è essenziale per prevenire la formazione di ristagni d'acqua che potrebbero causare marciumi alle radici e altre malattie fungine.
  2. Riempi il vaso con il substrato preparato e procedi con la semina dei pomodori, posizionando i semi ad una profondità di circa 0,5-1 cm e distanziandoli di almeno 3-4 cm l'uno dall'altro.
  3. Mantieni il terreno costantemente umido ma non inzuppato, con annaffiature regolari che dipenderanno dalla temperatura e dall'esposizione al sole.
  4. Supporta le piante man mano che crescono con tutori adeguati come i bastoncini di bambù o reti apposite.
coltivare pomodoro in casa
Freepik

Come raccogliere e conservare i pomodori maturi

Raccogli i pomodori giunti a maturazione con cura, facendo attenzione a non danneggiare la pianta. I pomodori sono pronti per essere raccolti quando hanno raggiunto un colore rosso intenso e una consistenza leggermente morbida al tatto.

Dopo la raccolta, esistono diversi metodi per conservare i pomodori e godere del loro sapore tutto l'anno. Puoi optare per il congelamento, che preserva bene il gusto e le proprietà nutritive. Per farlo, lava i pomodori, rimuovi il picciolo e congelali interi o tagliati a pezzi. Un'altra opzione è la preparazione di conserve, come passate, salse o pomodori secchi.

coltivare pomodoro in casa
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account