Commenti: 0
calendario fiscale
GTRES

Con il nuovo mese, puntuale, arriva anche il nuovo calendario degli appuntamenti con il Fisco. Dai versamenti Iva e Inps, fino alla rata riferita alla dichiarazione dei redditi, ecco le principali scadenze fiscali di ottobre 2024. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare nel mese che sta per iniziare.

Scadenze del 15 ottobre

Si parte a metà mese con le prime due scadenze. Il 15 ottobre, infatti, le Associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro e associazioni pro loco che hanno effettuato l'opzione per il regime fiscale agevolato di cui all'art. 1 della L. n. 398/1991, devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente.

Lo stesso giorno, i soggetti Iva devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto. La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.

Scadenze del 16 ottobre

Tra le principali scadenze del 16 ottobre figura il versamento dei contributi previdenziali sui compensi per i collaboratori corrisposti nel mese precedente da parte dei committenti. Stesso discorso anche per i contributi previdenziali a favore della generalità dei lavoratori dipendenti, relativi alle retribuzioni maturate nel mese precedente.

Lo stesso giorno i contribuenti Iva mensili devono versare l’imposta dovuta per il mese di settembre (per quelli che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità si tratta, invece, dell’imposta relativa al secondo mese precedente), utilizzando il modello F24 con modalità telematiche. Mentre i contribuenti Iva trimestrali per opzione devono provvedere al versamento dell'IVA dovuta per il 3° trimestre, maggiorata dell'1%.

Scadenze del 31 ottobre

L’ultimo giorno del mese scadono i termini per la presentazione del Mod. REDDITI / IRAP 2024 relativo al periodo d'imposta 2023 per le Persone fisiche e Società / associazioni ex art. 5, TUIR, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, utilizzando i servizi telematici Fisconline o Entratel (termine prorogato dal D.Lgs. n. 108/2024, correttivo della riforma fiscale, in luogo del precedente termine del 15 ottobre).

Stessa scadenza anche per la dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari relativa all'anno 2023 - Mod. "770/2024 Redditi 2023", esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato, utilizzando i servizi telematici Fisconline o Entratel.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account