A volte capita di dover lasciare il proprio cane a casa per qualche ora: sia per andare al lavoro, sia per fare qualche commissione, è una circostanza abbastanza comune. Naturalmente bisogna pensare al benessere dell’animale anche quando non c’è nessuno a casa. Sicuramente non dovrebbe mancare una ciotola d’acqua e una coperta comoda, ma potresti anche considerare di lasciare la TV accesa al cane.
La TV accesa fa compagnia al cane?
Molti proprietari di cani si chiedono se lasciare la TV accesa possa realmente fare compagnia ai loro amici a quattro zampe durante la loro assenza. La risposta non è univoca e dipende da diversi fattori, inclusa la personalità e le abitudini del cane. Alcuni cani possono trovare conforto nel suono e nelle immagini provenienti dalla televisione, che simulano una presenza umana e possono aiutare a ridurre l'ansia causata dalla solitudine.
Tuttavia, è importante monitorare la reazione del proprio cane alla TV accesa. Secondo alcuni esperti, lasciare la TV, ma anche la radio accesa può sfociare in una sovrastimolazione, specialmente se il volume è troppo alto o se i programmi trasmessi sono particolarmente movimentati o rumorosi. In questi casi, la TV potrebbe addirittura peggiorare il senso di ansia del cane anziché alleviarlo. Bisogna, infatti, considerare che i cani quando sono soli reagiscono diversamente agli stimoli, specialmente se sono particolarmente intensi.
Ma cosa piace ai cani in TV?
Gli animali domestici amano mettersi sul divano insieme ai propri padroni e guardare la televisione. È lecito chiedersi cosa percepiscano e perché alcuni programmi sembrano piacergli più di altri.
Secondo un recente studio statistico sembra che i cani reagiscano principalmente a immagini di animali che passano alla televisione. Le reazioni più frequenti sono l’avvicinamento allo schermo, il fare suoni, scodinzolare o seguire i movimenti delle figure.
I vantaggi e gli svantaggi di lasciare la TV accesa al cane
Considerando se lasciare o meno la TV accesa per il proprio cane, è utile pesare i pro e i contro. Premettendo che ogni decisione va presa in base alle abitudini e alla reazione dell’animale, ecco i principali vantaggi:
- La TV può simulare la presenza umana, offrendo conforto ai cani che soffrono di ansia da separazione.
- I suoni e le immagini possono distrarre il cane da altri rumori esterni che potrebbero causargli stress o paura.
Tra gli svantaggi, invece:
- Alcuni cani possono diventare iperstimolati o agitati a causa dei contenuti televisivi, specialmente se il volume è troppo alto o i programmi sono troppo movimentati.
- La dipendenza dalla TV potrebbe impedire al cane di sviluppare modi più sani di gestire la solitudine.
- In alcuni casi, la televisione potrebbe semplicemente essere ignorata dal cane, rendendo inutile lasciarla accesa.
Come lasciare il cane solo a casa
Quando si deve lasciare un cane solo a casa, è fondamentale prendere alcune precauzioni per assicurare che l'animale rimanga calmo e sicuro durante la tua assenza. La decisione di lasciare accesa la TV può essere una di queste strategie, ma è importante considerare anche altre opzioni e strategie.
Prima di tutto, è essenziale assicurarsi che il tuo cane abbia accesso ad acqua fresca e a un luogo comodo e sicuro dove riposare. Inoltre, lasciare alcuni giocattoli che stimolano l’olfatto può aiutare a tenere il cane occupato e a distrarlo dalla solitudine. È importante anche considerare l'ambiente domestico: assicurati che non ci siano oggetti pericolosi o facilmente distruttibili a portata del cane.
Un altro aspetto cruciale è l'esercizio fisico: assicurati di fare una lunga passeggiata con il tuo cane prima di lasciarlo solo. Questo aiuterà a scaricare parte della sua energia e lo renderà più incline a riposare tranquillamente mentre sei via. Monitorare la reazione del tuo animale alla solitudine è altrettanto importante. Considera l'idea di installare una telecamera per tenere d'occhio il tuo cane mentre non ci sei.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account