La cappa integrata nel piano cottura è un’opzione molto popolare e particolarmente diffusa nelle cucine moderne, dove estetica e funzionalità sono prioritari. La cappa integrata consente di avere un design più pulito, eliminando il bisogno di un'unità sospesa, e permette maggiore libertà di progettazione in ambienti open space. Ma prima di sceglierla è bene comprenderne il funzionamento e tutti i vantaggi e svantaggi del caso.
Cosa significa cappa integrata nel piano cottura?
La cappa integrata nel piano cottura è una soluzione innovativa che combina due elettrodomestici fondamentali della cucina: il piano cottura e la cappa aspirante. In pratica, la cappa, invece di essere installata sopra i fornelli come avviene tradizionalmente, è incorporata direttamente nel piano cottura stesso. Questo significa che l’aspirazione dei fumi e degli odori avviene alla fonte, vicino alle pentole, senza bisogno di una struttura ingombrante sospesa sopra i fornelli.
Come funziona un piano cottura con cappa integrata?
Il funzionamento di un piano cottura con cappa integrata è simile a quello di una cappa tradizionale, ma con alcune differenze significative. La cappa integrata è posizionata al centro o ai lati del piano cottura, generalmente tra le zone di cottura o direttamente dietro di esse. Quando si cucina, i fumi, i vapori e gli odori vengono aspirati verso il basso o lateralmente, direttamente dal piano.
La maggior parte dei piani cottura con cappa integrata utilizza un sistema a induzione, che è efficiente dal punto di vista energetico e produce meno calore. La cappa può funzionare in due modalità principali: aspirante, che espelle aria all’esterno della casa, o filtrante, che permette di reimmettere l’aria in casa.
Modalità automatica
I piani cottura con cappa integrata di ultima generazione sono spesso dotati di una modalità automatica. Questa modalità utilizza sensori intelligenti per rilevare l’intensità della cottura e la quantità di fumi presenti. A seconda del livello rilevato, il sistema regola automaticamente la potenza della cappa per ottimizzare l’aspirazione senza dover intervenire manualmente. Questa funzione è particolarmente utile quando si cucina a più livelli di intensità, come quando si passa dalla bollitura al soffritto o alla grigliatura.
Modalità manuale
Nella modalità manuale, l’utente ha il controllo diretto sul funzionamento della cappa, potendo regolare la velocità dell’aspirazione a piacimento. È utile per chi preferisce gestire direttamente le impostazioni della cappa o per particolari preparazioni che richiedono un’aspirazione maggiore o minore.
Dove scarica i fumi il piano a induzione con cappa integrata?
Il sistema di scarico dei fumi dipende dal modello del piano cottura con cappa integrata e dalla modalità di installazione scelta. Se si opta per la modalità aspirante, i fumi vengono canalizzati attraverso un condotto che li porta all'esterno della casa. Questo richiede una predisposizione per lo scarico, simile a quella necessaria per una cappa tradizionale.
Nella modalità filtrante, invece, l’aria viene aspirata, filtrata e poi restituita nell'ambiente. Questo sistema è ideale quando non è possibile creare uno sbocco esterno, come in appartamenti o edifici storici dove modificare la struttura per inserire un condotto sarebbe complicato o impossibile.
Tutti i pro della cappa integrata
I vantaggi di un piano cottura con cappa integrata sono molti:
- Design moderno e minimalista: l'assenza di una cappa sospesa permette di creare cucine dall’aspetto pulito e spazioso, ideale per ambienti open space.
- Efficienza nell'aspirazione: l’aspirazione dei fumi avviene direttamente dal piano cottura, il che consente di catturare i vapori prima che si diffondano in cucina.
- Silenziosità: molte cappe integrate sono progettate per funzionare in modo silenzioso, migliorando il comfort in cucina.
- Versatilità nell’installazione: ideale per cucine con soffitti bassi o dove non è possibile installare una cappa tradizionale.
Tra l'altro, con la cappa integrata è possibile collocare il piano cottura su isole o penisole senza compromettere l’estetica della cucina.
Alcuni svantaggi da considerare
Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare quando si vuole scegliere un piano cottura con cappa integrata:
- Costo elevato: i piani cottura con cappa integrata tendono ad avere un prezzo superiore rispetto ai piani cottura e alle cappe tradizionali.
- Installazione complessa: richiedono una progettazione accurata, soprattutto se si sceglie la modalità aspirante che necessita di canalizzazioni esterne.
Filtri a carboni attivi per cappe, una scelta strategica
I filtri a carbone attivo sono una scelta ottimale per le cappe aspiranti grazie alla loro capacità di eliminare gli odori indesiderati e fumi di cottura in cucina, nonché i vapori prodotti, grazie alla loro porosità e alla capacità di assorbimento.
Per quanto riguarda la loro manutenzione, periodicamente necessitano di essere controllati e cambiati. In media, la loro durata è di circa tre/quattro mesi. Per pulire una cappa con i filtri a carboni attivi, basta sapere che la parte esterna della cappa può essere pulita con un panno morbido imbevuto di acqua calda saponata, mentre la parte interna si può smontare e va immersa per qualche ora sempre in acqua calda saponata e poi detersa con un panno di microfibra.
Come fare pulizia e manutenzione
La pulizia e la manutenzione di un piano cottura con cappa integrata sono fondamentali per garantirne il corretto funzionamento. Come con qualsiasi piano a induzione, è importante pulire regolarmente la superficie per evitare che i residui di cibo e grasso si accumulino.
Se il sistema funziona in modalità filtrante, i filtri della cappa devono essere puliti ogni 2-3 mesi. I filtri metallici possono essere lavati a mano o in lavastoviglie, mentre i filtri a carbone attivo devono essere sostituiti periodicamente. Invece, se la cappa è in modalità aspirante, è importante verificare che i condotti siano liberi da ostruzioni per garantire un corretto flusso d’aria.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account