Negli ultimi giorni si parla molto della serie televisiva Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883, che verrà trasmessa in chiaro su Tv8 durante i venerdì di novembre 2025. La serie, diretta da Sydney Sibilia, racconta la nascita degli 883, una delle band italiane più iconiche degli anni Novanta. Fondato da Max Pezzali e Mauro Repetto, il gruppo ha pubblicato ben 6 album in studio. In attesa delle ultime puntate, scopri dove hanno girato la serie Hanno ucciso l’Uomo Ragno.
Pavia: la città natale di Max Pezzali e Mauro Repetto
Le riprese della serie hanno richiesto ben 20 settimane e la troupe si è spostata in oltre 10 città. Tuttavia, la storia non poteva non iniziare da Pavia, città natale di Max Pezzali e Mauro Repetto. Qui, luoghi come il Borgo Ticino e il Ponte Coperto, fra le cose più belle da vedere a Pavia, sono stati fondamentali per ricreare l'atmosfera di quegli anni e per raccontare le prime fasi della vita del gruppo.
Borgo Ticino è stata la località dove ricostruire la casa di Max Pezzali. Inoltre, fra le strade della città che si intravedono nella serie c’è anche il Parco Ticino, il quartiere di Borgo Basso e il Lungoticino Sforza. Poi, ci sono anche alcune strade di periferia, fondamentali per lo sviluppo della storia. Non a caso, chi possiede una casa in vendita o in affitto a Pavia ha notato sicuramente la presenza della troupe.
Milano: il palco del primo grande successo degli 883
Seguendo la carriera degli 883, le riprese si sono giustamente spostate a Milano. Città non molto distante dove il gruppo ha mosso i primi passi nella musica che conta. In particolare, compare la Stazione Centrale di Milano e il club Alcatraz, reinterpretato come il leggendario Rolling Stone, un locale non più esistente dove gli 883 hanno fatto il loro primo concerto.
Il passaggio da una realtà locale a una grande città è simboleggiato perfettamente dalle location milanesi: la città fu effettivamente trampolino di lancio per il duo diventato iconico. Come per gli 883 anche oggi Milano è infatti una città ricca di opportunità dove vale la pena cercare case in vendita o in affitto.
Le scene a Roma e nel Lazio
Anche a Roma e nel Lazio si è deciso di girare molte scene della serie. In particolare, nei dintorni della Capitale sono state ricreate location fondamentali per la carriera del gruppo. Il Festivalbar, uno degli eventi musicali più iconici d'Italia, è stato rievocato fra Casperi, Santa Marinella e San Gregorio da Sassola.
Inoltre, il parco acquatico Hydromania è servito come sostituto dell'Aquafan di Riccione, portando sullo schermo i concerti estivi del duo pavese. A Roma città, infine, è stata ricostruita l’iconica sala giochi Jolly Blu di Pavia, che compare anche nel testo di una canzone degli 883, per motivi di praticità. D’altronde, Roma è conosciuta per essere la città del cinema: non a caso, sono molto richieste le case in vendita o in affitto nei pressi degli studios della Capitale.
Quando c’è la messa in onda della serie?
La serie è interamente trasmessa sul canale Sky Serie ed è in streaming su Now. La stagione prevede 8 puntate da 50 minuti ciascuna e verranno messe in onda il venerdì. I primi due episodi sono andati in onda l’11 ottobre 2024 e poi a seguire il 18 ottobre, il 25 ottobre fino alla serata conclusiva del 1° novembre, quando verranno trasmessi gli episodi 7 e 8.
La trasmissione della serie in chiaro
Dopo aver vinto il Nastro d'Argento per Migliore Serie Tv (Commedia), Hanno ucciso l'Uomo Ragno sbarcherà in televisione. Ogni venerdì a partire dal 7 novembre 2025 sul canale Tv8 la serie verrà proposta per quattro settimane consecutive. Ogni settimana alle 21:30, infatti, andaranno in onda due puntate. Si tratta di un'ottima occasione per rivedere o seguire per la prima volta l'affascinante serie sugli 883.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account