film di Robert Redford

Tutti i più bei film di Robert Redford da rivedere assolutamente

Robert Redford è stato uno dei volti più iconici del cinema internazionale, un attore che ha lasciato un segno indelebile sia come interprete che come regista e produttore. La sua presenza carismatica, lo stile inconfondibile e la capacità di scegliere ruoli sempre diversi lo hanno reso una leggenda vivente, protagonista di alcune delle pellicole più amate e influenti della storia del cinema. Per uno sguardo approfondito su ciò che ha reso unico il mito ecco quali sono i film Robert Redford da vedere assolutamente.
jurassic park saga

Al cinema il settimo capitolo della saga di Jurassic Park: "La Rinascita"

La saga di Jurassic Park, nata nel 1993 con la regia di Steven Spielberg, è diventata un’icona del cinema d’avventura e fantascienza. Con l’uscita del settimo capitolo Jurassic World – La rinascita nel luglio 2025, si chiude un ciclo che ha attraversato generazioni. Dai romanzi originali di Michael Crichton alla spettacolare evoluzione visiva della trilogia di Jurassic World, ogni film ha contribuito ad ampliare l’universo narrativo della saga.
nuovo film di antonio albanese

Il Lago d'Orta al cinema: al via le riprese del nuovo film di Antonio Albanese

Il Piemonte dei borghi storici e dei laghi si conferma ancora una volta protagonista del cinema italiano. In questi giorni, infatti, ci sono al Lago d’Orta le riprese del film “Qui non succede mai niente”, diretto e interpretato da Antonio Albanese. Quando il film uscirà nelle sale, quindi, sarà possibile vedere sul grande schermo alcuni dei paesi più belli della zona. Ecco, allora, dov’è girato il film Qui non succede niente.
casetta di up

La casetta di Up esiste davvero? Ecco dove si trova

L’immagine della casa del film "Up" che si libra nel cielo grazie ai palloncini è diventata un’icona di speranza, sogni e avventura. Questa piccola casa, il rifugio dei protagonisti del film, Carl ed Ellie, incarna il valore dei ricordi, delle promesse mantenute e della capacità di lasciarsi trasportare verso l’ignoto. E poi, incredibile a dirsi, la casetta di Up si può anche visitare: scopri come e dove.