Finalmente, dopo quasi 25 anni di attesa, arriva al cinema Il Gladiatore 2, sequel di uno dei film storici più famosi del 2000. Alla regia c’è sempre Ridley Scott, che firmò anche il primo capitolo della saga. Le differenze sono molte: cambiano gli attori, ma l’atmosfera dell’Antica Roma rimane intatta. Ecco, allora, dov’è stato girato Il Gladiatore 2 e cosa c’è da sapere sulla trama e sul cast.
Le location principali di "Il Gladiatore 2"
I luoghi delle riprese dell’atteso sequel coincidono in gran misura con le ambientazioni del primo film. Anche se a questo giro l’Italia manca dall’appello, gran parte del film è stato girato fra Malta, il Marocco e l’Inghilterra.
Le riprese a Malta
Malta è stata una delle principali location per le riprese di "Il Gladiatore 2", grazie alla sua architettura storica e ai paesaggi che evocano l'antica Roma. In particolare, il Bastione di San Michele a La Valletta è stato utilizzato per rappresentare le imponenti mura della città romana.
Le campagne di Mellieħa e Miżieb hanno fornito lo sfondo perfetto per le scene di battaglia, così come il Forte Ricasoli a Calcara, utilizzato sempre da Ridley Scott anche per Napoleon.
Le scene nel deserto del Marocco
Bellissime anche le sequenze girate nel Marocco: in particolare, la troupe si è fermata qualche giorno nel deserto del Sahara e a Ouarzazate. Questi posti hanno una carica storica ed emotiva fortissima: il paese rosso e i suoi dintorni desertici sono stati perfetti per scene dove si vedono battaglie epiche. Non a caso fu impiegata anche da altre troupe, come Lawrence d’Arabia, Kundun, 007 – Zona Pericolo e, nel 1999, dal primo capitolo de Il Gladiatore.
Scene nel Sussex, in Inghilterra
Il Sussex, regione fertile inglese caratterizzata dai suoi paesaggi verdi e collinari, ha fornito un contrasto incredibile rispetto alle altre location del film. Questi ambienti rendono perfettamente l’idea del mondo rurale presente nell’Impero Romano. D’altronde, la conquista romana di questi territori ci fu nella realtà, e iniziò intorno al 43 d.C.
Uscita in Italia e trama de Il Gladiatore 2
"Il Gladiatore 2" è uno dei film più attesi dell’anno, e la sua uscita in Italia è avvenuta il 14 novembre 2024, ciò significa che è in distribuzione presso la maggioranza dei cinema italiani. Sul piano temporale, il sequel viene ambientato circa 30 anni dopo la vicenda principale. Il protagonista è Lucius, il nipote di Commodo salvato da Massimo Decimo Meridio alla fine del primo film. Il nuovo gladiatore segue quindi le orme del personaggio interpretato da Russel Crowe e combatte due imperatori tiranni, ovvero Caracalla e Geta.
Il cast del film: chi sono gli attori?
Il Gladiatore 2 può contare su un cast di tutto rispetto, fatto da attori ben noti. Paul Mescal interpreta il ruolo principale di Lucius, portando sullo schermo un'interpretazione intensa e carismatica. Nel ruolo di Marcus Acacius si trova Pedro Pascal, noto per le sue interpretazioni in Narcos e The Last of Us.
Molto apprezzata anche la performance di Denzel Washington, vera e propria stella di Hollywood, che nel film interpreta Macrinus, e Joseph Quinn nei panni dell’imperatore Caracalla.
Dove sono state girate le scene del Gladiatore in Italia?
Il film non è stato girato in Italia a differenza del primo capitolo. Indimenticabile è, nel Gladiatore, la scena girata in Val d’Orcia, per l’esattezza a San Quirico d’Orcia, dove si trovava la famiglia di Massimo Decimo Meridio. I famosi Campi Elisi, invece, si trovano nei pressi di Pienza, in località Terrapille.
È pur vero che una delle location più memorabili è quella del Colosseo, simbolo per eccellenza dell'antica Roma. Tuttavia, per le riprese, è stato utilizzato un set costruito a Malta, poiché era logisticamente più pratico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account